Eventi

Visite guidate Palazzo Cloos Zingone Trabia e mostra su Frida Kahlo

Visite guidate Palazzo Cloos Zingone Trabia, tra gli idilliaci paesaggi neoclassici e la leggiadria delle raffigurazioni, dallo scenografico piano nobile, fino all’alcova, caratterizzata da combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica di Palermo.

Lungo i saloni, si potrà ammirare la mostra  “Frida Kahlo – I colori dell’anima”, a cura di Ezio Pagano, Alessandra Matiz e Maria Rosso (per la sezione multimediale) una originale esposizione di oltre 60 scatti fotografici di Leo Matiz, realizzati negli anni ’40 interamente dedicati all’artista messicana.

In parte inedite, le immagini del fotografo colombiano – nato nella magica Macondo di Gabriel Garcia  Marquez – colgono una ad una tutte le sfaccettature della personalità di Frida, che posava con disinvoltura davanti all’obiettivo scegliendo l’autoritratto come forma espressiva del suo tormentato mondo interiore.

Ma l’esposizione non è soltanto fotografia, perché il percorso prevede un ampio uso della multimedialità per un coinvolgimento multisensoriale del visitatore: riprodotti alcuni tra i più celebri autoritratti dell’artista in altissima risoluzione nello speciale formato “modlight”,  ossia una retroilluminazione omogenea, che consente di  apprezzare i dettagli di ogni opera. Ad impreziosire il percorso espositivo, una speciale collezione di francobolli celebrativi dell’artista, mai esposta prima.

Visite guidate Palazzo Cloos Zingone Trabia: uno dei gioelli della Kalsa

Appuntamento sabato 22 giugno, dalle 18 a mezzanotte  – via Lincoln, 47 – ticket € 10. Evento con prenotazione obbligatoria su prenotazione, contattando la cooperativa Terradamare   tel. 329.8765958 – 320.7672134. Turno: ogni ora. Info: eventi@terradamare.org www.terradamare.org/infoline

Palazzo Cloos- Zingone Trabia è una dimora sorta nella seconda metà del 1800, incastonata tra le splendide opere della natura che caratterizzano l’antico quartiere della Kalsa, dall’Orto Botanico a Villa Giulia fino alla Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, appena fuori dall’antico bastione della città.

L’edificio, negli anni, è stato più volte riformulato, ed è il risultato dell’unione di due costruzioni adiacenti, realizzato per volontà della famiglia Cloos. Dal prospetto difficilmente si intuisce la spettacolare enfilade di saloni che caratterizzano il piano nobile, esso fu, poi, acquistato nel 1906 dalla famiglia Zingone, mentre gli ultimi proprietari furono i Macaluso- Trabia. Lo stile eclettico del Palazzo, tra idilliaci paesaggi neoclassici, stupisce per la leggiadria delle raffigurazioni, per le decorazioni a grottesche e le scenografiche decorazioni parietali.

La visita termina con una sala eccezionale, un’accogliente alcova caratterizzata da splendide muqarnas, nicchie angolari raccordanti, tanto care alla più celebre letteratura artistica della città,  combinazioni di tratti geometrici e caratteri arabi, che narrano le influenze della cultura esotica a Palermo. L’esposizione “Frida Kahlo – I colori dell’anima”, prodotta dalla Navigare s.r.l., ha il patrocinio delle Ambasciate del Messico e della Colombia ed è prodotta con la collaborazione della Fondazione Leo Matiz e Museum Bagheria.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

4 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

6 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

9 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

11 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

13 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

13 ore ago