• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Visita guidata Lago Ogliastro e alla Casa del Té di Raddusa

Visita guidata Lago Ogliastro e alla Casa del Té di Raddusa

8 Gennaio 2018 Eventi, Palermo
Visita guidata Lago Ogliastro

Visita guidata Lago Ogliastro . Si terrà domenica 14 Gennaio 2018 la visita guidata al Lago Ogliastro e alla Casa del Té di Raddusa. La visita è organizzata da BCsicilia e da ATC l’Associazione che viaggia nell’ambito del Progetto “Una Domenica al Lago”. La partenza è prevista da Palermo (Piazzale Giotto Lennon) alle ore 8,00 e alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio).

Dopo l’arrivo è prevista la Visita del Lago Ogliastro. Il bacino artificiale si trova al confine tra la provincia di Enna e quella di Catania a 203 m. sul livello del mare. Il lago è stato formato mediante la costruzione di una diga in terra battuta sul fiume Gornalunga lunga 830 m e che nel punto più alto misura 53,6 m. La capacità massima è di 110000000 metri cubi e nel periodo di massimo invaso l’estensione è di circa 7 chilometri quadri.

Visita guidata Lago Ogliastro: denominato anche “Don Sturzo” in onore del grande statista siciliano

Il Lago, denominato anche “Don Sturzo” in onore del grande statista siciliano, è stato realizzato nel periodo compreso fra gli anni 1963-1972. Un provvedimento dell’Unione Europea ha dichiarato l’invaso “Ogliastro-Don Sturzo” Sito di interesse Comunitario (S.I.C.). Il paesaggio del lago è quello tipico dell’area calatina, con rilievi collinari coltivati a cereali. Nella parte a monte dell’invaso la vegetazione è prevalentemente occupata da salici e tamerici, inframmezzati da agrumeti.

Una collina su cui si appoggia la diga è coperta da un bosco di eucaliptus. Con il passare del tempo, il lago ha attivato un processo di successione ecologica di grande interesse naturalistico, in quanto, negli ultimi anni, è diventato meta di oltre 2000 volatili appartenenti a 60 diverse specie, sia stanziali che migratorie.

Tra le specie di pesce spicca, molto profondo e tra le piante sommerse, il Black Bass, oltre naturalmente ai pesci di ambiente lacustre come carpe, lucci, alborelle, carassi ed anguille. Su una stele sul bordo del lago è applicato un grande pannello in maiolica policroma con applicazioni a rilievo, realizzato dallo scultore ceramista Andrea Parini nel 1974 ed intitolato “Mosè salvato dalle acque”.

Prevista anche la visita al centro storico di Raddusa

Il nome deriva dall’arabo Rabdusa che significa “terra di abbondante vegetazione” poiché nel paese è prospera la produzione cerealicola e per questo esso è stato anche definito “la capitale del pane”. Il primo borgo appartenne alla nobile famiglia Gravina e in seguito ai Baroni di Ranciolo e Marabino. Di interesse architettonico la Chiesa Madre, eretta nel 1850 seguendo il progetto dell’architetto Giuseppe Maggiore e che presenta all’interno interessanti stucchi. Successivamente è prevista la visita al Museo del grano.

L’edificio d’inizio Novecento nel quale è ubicato il museo ha ospitato, in passato, la Cooperativa Agricola ‘La Cerere’, fondata per assicurare ai contadini porzioni di terra con contratti più equi e per far conoscere tecniche di coltivazione innovative.

Il museo ricostruisce i costumi, gli usi ed il lavoro della comunità contadina di Raddusa offrendo una ricostruzione degli antichi ambienti, una panoramica rappresentativa degli strumenti di lavoro utilizzati dai contadini e di vecchie usanze locali, proposta anche attraverso un percorso audio-visivo e pannelli esplicativi.

Nell’ala destra del Museo, è stata ricostruita un’antica masseria con una camera da letto risalente agli anni ’30, una cucina a vapore, un forno a pietra ed una dispensa, utilizzata per conservare botti in legno, fiasche e damigiane. L’ala sinistra ospita, invece, antichi attrezzi e macchinari agricoli.

Alle ore 13,00 previsto l’arrivo alla Casa del Tè

Si tratta di un’associazione culturale dedita alla coltivazione, trasformazione, promozione e valorizzazione del te e delle sue tradizioni, a cui farà seguito il Pranzo Zen. E’ il pranzo della mattonella che usavano i monaci Zen quando ricevevano invitati in monastero. Tutto il cibo viene disposto con forme e colori che seguono lo Yin e Yang.

Ad ogni commensale viene dato un piatto e preleverà il cibo dal centro tavola, a scelta, formando un disegno e seguendo i quattro livelli della filosofia Zen. Man mano che passeranno le pietanza verranno spiegati i motivi delle disposizioni dei cibi in quel preciso ordine che riflettono le fasi solari e le fasi lunari. Dopo il pranzo è prevista la Cerimonia del Tè.

Il momento rispecchia fedelmente i modi di preparare e di servire il tè in Oriente. “Nella stanza delle cerimonie”, dove si accede senza scarpe, si possono ammirare rituali e attrezzi delle cerimonie orientali Yam-cha, Wu- wo, tè pressati provenienti dallo Yunnan , Birmania e Cambogia, o i pennelli per scrivere poesie durante le cerimonie.

La Stanza del Tè è copia fedele degli ambienti orientali in cui il tè viene vissuto, dalla preparazione alla degustazione.

Per la cerimonia è prevista la partecipazione attiva degli ospiti, verranno degustati te e dolci che seguono le 16 stagioni della filosofia Zen.

La giornata si conclude con la visita al Museo del Tè, l’unico in Italia, entrato per ben 2 volte nel Guinness dei primati.

Conserva più di seicento varietà di infusi, di provenienza mondiale. E ciascuno di essi, è correlato al suo servizio. Così i vassoi cinesi si accostano a teiere giapponesi o a bicchieri russi; e non mancano anche oggetti provenienti dall’Africa.

Si potrà ammirare la teiera e la tazza più grande del mondo, realizzati dai maestri ceramisti di Caltagirone e possono contenere rispettivamente quindici e diciotto litri di tè. Cinquecento teiere in terra porpora Aisha, differenti per modello e dimensione, si mostrano sulle pareti.

Tutte provengono dalla Cina e appartengono al maestro collezionista cinese Xu Zongmin, che le ha concesse per una esposizione, organizzata in venticinque gruppi di venti teiere, ciascuna rappresentante un periodo storico ben preciso della storia e della dinastia imperiale cinesi. Per informazioni Tel. 091.8112571 – 346.8241076. Email: [email protected]

Tags:organizzata da BCsicilia, visita alla Casa del Té di Raddusa, Visita guidata Lago Ogliastro
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:27

    Berlusconi "O un nuovo Governo o le elezioni"

    09:14

    Fraccaro "L'alternativa a Conte è il voto"

    09:11

    Adescava ragazzine con falsi profili sui social: la denuncia a Catania

    09:01

    Campagna vaccini in stallo, si procede con (pochi) anziani e i rich...

    08:36

    Spaccio di droga nel ragusano: 13 arresti tra Modica e Scicli

    08:25

    Regionali, i sindacati: prima dei navigator pensare a valorizzare i...

    08:13

    Contagi in Sicilia: dati in lieve calo, ma Musumeci minaccia di chi...

    07:58

    Lazio ai quarti di Coppa Italia, Parma battuto 2-1

    07:44

    Sfida social, muore bimba di 10 anni a Palermo

    07:40

    Arcuri "Dalla Pfizer la prossima settimana il 20% di dosi in meno"

    07:39

    Aspi verso la trasformazione in operatore integrato di mobilità

    07:38

    Paolo Dal Pino presidente Lega A, Luigi De Siervo ad

    07:37

    Cdm, Benassi nominato sottosegretario con delega ai Servizi

    19:43

    Morta la bimba soffocata a Palermo, i genitori donano gli organi

    18:57

    Il Centrodestra va da Mattarella "La maggioranza è inconsistente"
  • 18:56

    Di Maio "Consolidare il Governo ma non a scapito della questione mo...

    18:55

    Coronavirus, 14.078 nuovi casi e 521 decessi in 24 ore

    18:55

    Russia, il Parlamento Europeo chiede il rilascio immediato di Navalny

    18:49

    Riaprono gli Uffizi, Schmidt "Segnale speranza per la cultura"

    18:44

    Assembramenti davanti le scuole a Palermo: arrivano controlli e tra...

    18:39

    Riqualificazione area verde Palermo, ripresi i lavori allo Sperone

    18:36

    Centro storico Palermo: 90mln € per 34 progetti di riqualificazione

    18:28

    Screening scuole Petralia, nessun positivo: probabile riapertura

    17:51

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (21 gennaio)

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 gennaio: 1.230 nuovi casi

    16:58

    Palermo, potatura Ficus: chiuso tratto tra Piazza Don Bosco e via d...

    16:56

    Inquinamento atmosferico: Palermo città con basso impatto

    16:38

    Bimba soffocata a Palermo, Osservatorio vittime: "Vietare i social ...

    16:15

    Depurazione Sicilia: sei progetti da autorizzare entro febbraio

    15:31

    Musumeci: "Siciliani indisciplinati, non escludo nuovo lockdown"
  • 15:10

    Da Banca Mps 450 milioni di euro di finanziamenti alle pmi del Sud

    15:09

    Nicola si presenta al Toro "Voglio un gruppo che superi difficoltà"

    15:07

    Lavoro, nei primi 10 mesi 2020 assunzioni in calo del 31%

    15:06

    Gruppo Cap è l'utility più social friendly d'Europa

    15:05

    Accordo tra Bnl ed Enel X su superbonus ed eco-sismabonus

    15:03

    Mandzukic al Milan "Bel gruppo e primi, pronto a dare una mano"

    14:59

    Il sindaco Orlando incontra il commissario Arcuri sui vaccini

    13:15

    Nominati i commissari straordinari per sbloccare 59 opere strategiche

    13:06

    Agricoltura: governo Musumeci finanzia “piccoli invasi aziendali”

    13:01

    Perquisita casa dell'Udc Cesa: "Estraneo ai fatti", ma si dimette

    12:54

    Contagi a Palermo, attuali positivi a quota 11.748

    12:15

    Sequestrato patrimonio di oltre 500mila € a pregiudicato

    12:04

    Pullara interviene su sospensione attività del pronto soccorso oste...

    11:53

    Industria, a novembre fatturato e ordini in calo

    11:51

    'Ndrangheta, indagato Cesa "Estraneo ai fatti, lascio la guida dell...
  • 11:32

    Sfida su TikTok, grave una bimba di 10 anni: ricoverata a Palermo

    10:49

    Reddito di cittadinanza, Sicilia seconda dopo la Campania

    10:28

    Diciotto mln per la differenziata nelle Città metropolitane

    10:02

    Governo, Renzi "Non c'è una maggioranza, fiducia in Mattarella"

    10:01

    Acea colloca green bond da 800 milioni per obiettivi sostenibilità

    08:40

    Dissesto idrogeologico: Sinagra (Me), al via i lavori nella contrad...

    08:31

    Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

    08:18

    Vaccini in Sicilia, tutto fermo: si fanno soltanto i richiami

    07:59

    Alla Regione manca il personale e richiamano i pensionati: sindacat...

    07:40

    Tamponi nei comuni montani del siracusano, per studenti e docenti

    07:31

    Corrao: "Recovery fund sia la soluzione per le isole minori"

    07:22

    Scostamento, via libera dal Parlamento ad altri 32 miliardi

    07:20

    Supercoppa alla Juventus, Ronaldo-Morata piegano il Napoli

    20:45

    Coronavirus, 13.571 nuovi casi e 524 decessi in 24 ore

    20:44

    Samuel, arriva il secondo album solista "Brigatabianca"
  • 20:43

    Covid, in Italia 1.237.328 somministrazioni del vaccino

    18:43

    Copertura sesta vasca di Bellolampo: l'ok della Regione

    18:36

    Catania, vendevano a domicilio cocaina e crack: 22 indagati

    18:30

    Porsche, Q8 ed Enel X insieme per ampliare rete ricarica Ultrafast

    18:29

    Biden ha giurato "La democrazia va difesa, sarò il presidente di tu...

    18:21

    Palermo, progettazione per la messa in sicurezza di Monte Gallo

    18:06

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (20 gennaio)

    17:57

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 gennaio: 1.486 nuovi casi, 3...

    17:26

    Scuola, Lagalla: garantire la sicurezza evitando assembramenti

    17:07

    Usa, l'arrivederci di Trump "Ritorneremo, in qualche modo"

    17:06

    Gualtieri "Su scostamento auspico ampia convergenza"

    17:05

    Salvini "Questo Governo non può risolvere i problemi, andremo al Co...

    17:04

    Muriel risponde a Pereyra, Udinese-Atalanta 1-1

    17:02

    Guide naturalistiche Sicilia: Regione avvia il censimento

    16:47

    Zona rossa a Palermo, controlli rigidi: fermi e sanzioni
  • 16:10

    Botte e minacce alla compagna: un arresto a Vittoria

    15:46

    Lavoro: i profili emergenti nel 2021

    15:45

    Vaccini, Razza: "Azione contro Pfizer. Richiami non a rischio"

    15:36

    Covid Sicilia, accordo Regione-Dap per prevenire contagi nei penite...

    15:31

    Si faceva inviare foto di nudità da disabile psichica: arrestato

    14:54

    Governo, Cottarelli: "Voto Parlamento prevedibile, maggioranza stre...

    14:34

    Sepolture a Palermo, posti terminati: chi arriva va in deposito

    14:19

    Abusi su una bimba, arrestati bidello e direttrice a Marsala

    14:06

    Cento posti in più al Cervello di Palermo, al via i lavori di adegu...

    13:58

    Trapani: si sblocca iter per valutazione ambientale sul dragaggio d...

    13:49

    Covid, un sondaggio: per 50% italiani pesanti effetti sociali su gi...

    12:43

    Da Next e P&G "Aula 162", progetto di inclusione lavorativa

    12:39

    A2A, nel nuovo Piano Strategico 16 miliardi di investimenti in 10 anni

    12:35

    L'emigrazione dall'Italia supera ancora l'immigrazione

    11:38

    Picco di positivi Palermo, il doppio di Catania e tre volte Messina
  • 11:18

    Palermo Calcio, le maglie "Peter Pan" vanno all'asta per ricostruir...

    11:10

    Carini (Pa), 200mila € per la nuova caserma dei carabinieri

    11:04

    Messina, scoppia un petardo: bimbo di 10 anni perde una mano

    10:50

    Governo, Zingaretti "Evitato un salto nel buio"

    10:48

    Il giallo dei pacchi di droga sulle spiagge siciliane: metodo colla...

    09:45

    Enna, ritrova portafogli con 450 euro e lo riconsegna alla polizia

    09:42

    Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio

    09:37

    Roma eliminata in Coppa Italia, Spezia passa 4-2 all'Olimpico

    09:36

    Governo, Salvini "Dibattito surreale, il problema è la poltrona"

    09:36

    Governo, il Senato vota la fiducia con 156 Sì

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio

Sport

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions