Categories: Top News

Visco “Saremmo più poveri senza l’Europa”

ROMA (ITALPRESS) – “La crescita istituzionale dell’Europa ha accompagnato quella economica di tutti i paesi del continente: ha aperto un mercato piu’ ampio alle imprese e ai consumatori, ha reso disponibili maggiori fondi a sostegno delle aree svantaggiate, facilitato la cooperazione in campi strategici, garantito un quadro di stabilita’ monetaria. Saremmo stati piu’ poveri senza l’Europa; lo diventeremmo se dovessimo farne un avversario”. Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, punta tutto sull’importanza dell’Europa, nelle sue considerazioni finali. Per il governatore infatti “l’appartenenza all’Unione europea e’ fondamentale per tornare su un sentiero di sviluppo stabile: e’ il modo che abbiamo per rispondere alle sfide globali poste dall’integrazione dei mercati, dalla tecnologia, dai cambiamenti geopolitici, dai flussi migratori”. Dopo un passaggio sulla situazione economica mondiale “‘il fondo monetario internazionale prevede che la crescita globale si riduca quest’anno al 3,3%, il valore piu’ basso della contrazione del 2009. L’indebolimento e’ diffuso, interessa aree che rappresentano oltre il 70% dell’economia mondiale le proiezioni prefigurano una ripresa dalla meta’ dell”anno, sostenuta dalle politiche economiche espansive nei principali paesi e dal conseguente miglioramento nei mercati finanziari”, Visco ha affrontato la questione italiana,riconoscendo una difficolta’ del paese ad imboccare il sentiero dello crescita.
“L’Italia ancora fatica a riprendersi dalla doppia recessione perche’ paga il prezzo di un contesto che e’ poco favorevole all’attivita’ imprenditoriale – spiega il governatore -, risente di un ritardo tecnologico grave, frutto di una struttura produttiva frammentata e sbilanciata verso aziende che trovano difficolta’ a crescere e a innovare. Subisce il peso delle distorsioni prodotte dall’evasione fiscale e quello del debito pubblico, che rende piu’ costosi i finanziamenti per le famiglie, per le imprese e per le banche, oltre che per lo stesso Stato”.

(ITALPRESS)

Redazione

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

2 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

12 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

14 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

15 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

15 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

15 ore ago