La Palermo comic convention è anche un’occasione di visibilità per alcune start up create da giovani palermitani. Tra questi c’è Michele Cannella, ragazzo di 25 anni, che ha portato a Palermo una realtà virtuale con qualcosa in più rispetto a ciò che l’offerta palermitana già offriva.
Michele spiega a Sicilianews24 le novità della realtà virtuale della sua azienda, ‘Virtual space’, rispetto agli altri: “A marzo ho avuto l’idea di portare a Palermo questa novità. A differenza degli altri sensori già esistenti nel capoluogo siculo, che permettono un’esperienza solamente visiva, noi permettiamo di interagire durante la virtual reality. Ad esempio, se cammini o ti abbassi o salti, avrai lo stesso effetto anche in ciò che vedi. Così da poter giocare a sparatutto o altri generi sentendosi a pieno all’interno del gioco”.
All’interno della sua attività, l’esperienza virtuale avviene nella massima sicurezza: “All’interno della realtà virtuale abbiamo creato una barriera che si accende quando ti avvicini ad ostacoli della realtà vera. In questo modo è impossibile travolgere qualcosa e farsi male durante la foga del gioco”.
Il ‘Virtual Space’ si trova in via Imperatore Federico 18, accanto al cinema Arlecchino. Aperti venerdì, sabato e domenica: venerdì dalle 15,30 alle 20,00 e poi dalle 21,00 a mezzanotte, il sabato dalle 15,30 alle 20,00 e dalle 21,00 alle 2,00 e la domenica dalle 16,00 alle 20,00. Si paga 5€ per 30 minuti in cui potrai giocare a qualsiasi gioco, mentre il sabato 4€. Sono presenti due postazioni, quindi si può giocare in cooperativa o uno contro uno.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…