Nel 2010 iter vitis, col suo progetto e i suoi territori, e’ entrato a far parte della consulta per gli itinerari storici, culturali e religiosi che coordina il programma di valorizzazione del patrimonio culturale avviato in Italia dal ministero dei Beni architettonici e culturali. Dell’associazione fa parte anche la Regione Siciliana attraverso l’assessorato alle Risorse agricolte e Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia, con altri cinquanta soci sparsi in diciotto paesi del continente europeo: dall’Armenia al Portogallo, da Malta alla Francia passando per l’Italia, la Grecia, la Georgia, la Repubblica Moldava, la Macedonia, la Romania e l’Ucraina, fino ad arrivare all’Arzebajan, dova pare che sia germogliato il primo vitigno della storia. Il consiglio d’amministrazione di Iter vitis, riunito “simbolicamente” nei locali della sede di Bruxelles della Regione Siciliana, ha riconfermato il suo programma per il rilancio dei territori a vocazione vitivinicola, che ruota attorno alla salvaguardia del patrimonio rurale, attraverso un “protocollo” di impegni e di realizzazioni. Gli amministratori delle citta’ del vino devono garantire la salvaguardia – attraverso i piani regolatori – del territorio e del patrimonio vitivinicolo. Le citta’ del vino si impegnano a promuovere il recupero e il “riuso” dei luoghi che identificano il rapporto tra il territorio e i suoi prodotti: bagli, palmenti, cantine, fino ad arrivare alla realizzazione di veri musei contadini. Terzo obiettivo e’ la razionalizzazione del fabbisogno energetico, per evitare la proliferazione indiscriminata di impianti fotovoltaici o eolici “invasivi” a discapito della produttivita’ dei terreni agricoli di pregio.(Regione Sicilia)
Il latte è uno dei prodotti più acquistati e questo ulteriore aumento del prezzo dà…
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…