Il primo incontro ruoterà intorno al tema “Identità / Identity”. Ne parleranno il medico Rosario Leone, l’avvocato Leonardo Canto presidente del Comitato civico “Cominciamo dal quartiere”, l’artista Alessandro Di Giugno, l’attore Filippo La Porta e la musicista Paola Consagra, che si esibirà anche in una performance musicale.
È inoltre prevista l’interazione di alcune studentesse del liceo linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo, che si sono cimentate nella realizzazione di alcuni video per lanciare il progetto, creati con l’apporto professionale di Pixelgrafica.
Nella sala centrale e nelle stanze attigue si potranno ammirare, inoltre, le istallazioni site-specific di Tommaso Chiappa e Alessandro Di Giugno e le opere pittoriche e fotografiche di Leonardo Santoli, Gianni Cella, Dario Brevi, Davide Ferro, Olinsky, Lele Picà, Gianfranco Sergio, Massimo Romani, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, Vittorio Valente, Stefania Romano, Riccardo Paternò Castello, Paola Schillaci, Mauro Rea, Tiziana Battaglia, Francesco Conte. Si tratta di lavori realizzati da artisti differenti per provenienza geografica, ascendenze culturali, stile e linguaggio, che hanno inteso misurarsi e confrontarsi sul tema proposto. Un ulteriore motivo interesse della mostra sta nel fatto che alcuni di questi artisti esporranno per la prima volta in Sicilia. La mostra resterà aperta fino al 26 febbraio e potrà essere visitata martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle 18,00; gli altri giorni su appuntamento.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Palermo, con la sponsorizzazione del Collegio universitario “Lorenzo Valla” di Pavia e in collaborazione con il Centro d’Arte Malagnini di Saronno (VA), la casa editrice People & Humanities, la Galleria La Piana Arte Contemporanea e il Comitato Civico “Cominciamo dal quartiere” di Palermo.
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…
Palermo ha mostrato il suo volto più dolce e accogliente per l’arrivo dell’Amerigo Vespucci. Il…
Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…
L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…
Anche quest’anno la Sicilia, con l’assessorato regionale dei Beni culturali, sarà presente alla 37esima edizione…