Eventi

Le Vie dei Tesori 2019, per riscoprire la bellezza che ci appartiene

Vie dei Tesori 2019. È stata presentata stamattina a Palazzo Steri, l’edizione 2019 de Le Vie dei Tesori. La manifestazione, giunta al tredicesimo anno, quest’anno sarà dedicata a Sebastiano Tusa, l’assessore ai Beni Culturali scomparso quest’anno. Il Festival si sta svolgendo in questi giorni in altre dieci città, Acireale, Caltanissetta, Marsala, Messina, Naro, Noto, Sciacca, Sambuca, Siracusa, Trapani. Dal 4 ottobre al 3 novembre sarà la volta dell’edizione palermitana, che si svolgerà in contemporanea a Catania, Ragusa, Modica e Scicli.

Sambuca, Casa Amodeo

L’edizione di quest’anno coinvolgerà oltre 160 luoghi, con alcuni inediti, rispetto alle edizioni precedenti, come l’ex convento seicentesco dei Frati Minori Cappuccini a Ballarò, oggi aperto alle attività sociali dei ragazzi del Malaspina. Ma anche tantissime iniziative ed esperienze che hanno fatto del Festival un’attrazione per le 256mila presenze che sono state registrate durante l’edizione dell’anno scorso.

Interessanti le passeggiate d’autore, guidate da botanici, urbanisti, esperti, e il Festival Kids tutto dedicato alle scuole, con laboratori dedicati all’arte in due aule-gazebo in piazza Verdi e in piazza Castelnuovo. Novità di quest’anno saranno i Viaggi dei Tesori, con cui l’organizzazione del Festival si è aperta al Turismo, proponendo viaggi per scoprire angoli siciliani in collaborazione con i tour operator.

Ma anche l’itinerario contemporaneo, che coinvolge molte residenze di artisti, come lo Spazio Rivoluzione a piazzetta Rivoluzione o accanto Arèa, l’ex laboratorio di scarpe dove si creano le ceramiche.

Come Partecipare a Le Vie dei Tesori

Per le visite nei luoghi (esclusi i 17 su prenotazione) basta acquisire il coupon on line e presentarsi all’ingresso, senza prenotazione. Un coupon da 12 euro è valido per 10 visite, un coupon da 6 euro è valido per 4 visite, un coupon da 2.50 euro è valido per un singolo ingresso a scelta tra i 134 luoghi del circuito (129 luoghi e 5 di Itinerario contemporaneo).

Sciacca, ex collegio dei Gesuiti

Acquistato il coupon, si riceverà una mail con codice QR che dovrà essere stampata e mostrata all’ingresso dei luoghi (o mostrata su smartphone o tablet). I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone in diversi luoghi, fino ad esaurimento del loro valore.

Per scoprire il programma dettagliato è possibile visitare il sito de Le Vie dei Tesori scegliendo le città ed i luoghi di interesse.

Massimiliano Parisi

Recent Posts

LETTERINA VERDE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | Arriva la sanzione del 2019: tremano milioni di siciliani

Occhio a questa lettera dell'Agenzia delle Entrate, bisogna leggerla con attenzione. Le lettere verdi inviate…

10 ore ago

Non si era mai vista una tigre più grossa: è grande come un fuoristrada | Sembra provenire dall’era dei dinosauri

È stata avvistata una tigre dalle dimensioni molto importanti. Bisogna fare attenzione. Le tigri sono…

12 ore ago

Amministrative: Comuni al voto il 25 e il 26 maggio, ballottaggi l’8 e il 9 giugno

In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica…

13 ore ago

Palermo, Osti: “Dionisi ha la nostra fiducia, ora basta errori”

“In questi giorni abbiamo fatto molte riflessioni e attente valutazioni anche su profili di altri…

13 ore ago

Sospeso lo sciopero dei rider di Glovo e Deliveroo: “Aperto un confronto”

Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese…

13 ore ago

Sorpresi a trafugare rame in un cantiere in zona San Lorenzo a Palermo

La Polizia di Stato ha tratto in arresto M.L. e M.L. palermitani di 41 e…

13 ore ago