Cronaca

Vento di scirocco Palermo, danni e alberi sradicati in tutta la città

Vento di scirocco Palermo nella notte con raffiche che hanno causato numerosi danni in varie parti della città.

Il vento di scirocco è aumentato di intensità la notte scorsa impegnando i vigili del fuoco in decine di interventi e decine di richieste sono in lista di attesa.

In via dell’Orsa Minore i pompieri sono al lavoro in un palazzo per mettere in sicurezza una veranda che rischiava di essere spazzata via. Numerose tettoie sono state divelte e sono finite sulle auto.

Sempre nei pressi di Via Oreto nuova un’impalcatura si è staccata e oscilla pericolosamente rischiando di creare ulteriori danni.

 

In corso dei Mille molte le vetture danneggiate colpite da coperture e calcinacci. Tantissimi anche gli alberi sradicati a Palermo e in provincia.

Disagi anche in viale Regione Siciliana traffico rallentato per un cartellone pubblicitario divelto e finito sulla strada all’altezza del civico 5146.

Vento di scirocco Palermo: sospesi i collegamenti con le isole

Restano ancora interrotti i collegamenti per Ustica, con il traghetto e l’aliscafo fermi in porto. Collegamenti interrotti anche per le isole Eolie. Qui il vento ha raggiunto i 60 chilometri l’ora, e il mare molto mosso, che ha toccato forza sette, tiene bloccati nel porto di Milazzo aliscafi e traghetti.

A causa delle avverse condizioni meteo le isole minori dell’arcipelago sono prive di collegamenti marittimi da due giorni. Mentre i traghetti  provenienti da Napoli sono riusciti ad attraccare con l’ausilio dei rimorchiatori.

Le forti raffiche di vento di scirocco hanno alimentato anche due incendi di sterpaglie sia in città, nella zona di via Inserra, che in via Linea ferrata a Monreale.

Violente mareggiate hanno causato nuovi danni alle strutture portuali. Colpiti dai marosi i primi pontili galleggianti di Marina Lunga, alcuni dei quali sono stati danneggiati. Disagi nel porto rifugio di Pignataro dove alcuni natanti hanno rotto le cime. Danni ingenti sono stati registrati anche nelle campagne per il forte vento, soprattutto nei vigneti.

Lo scirocco che sta sferzando l’isola sta creando disagi lungo le autostrade e le statali, e in particolare: sulla Palermo-Mazara del Vallo, vicino Montelepre e sui viadotti delle autostrade Palermo-Messina e Palermo-Catania; sulle strade statali 113, nei pressi di Cerda, e sulla Palermo-Sciacca, vicino Altofonte.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

8 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

10 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

11 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

13 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

13 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

15 ore ago