Diritto in Pillole

Vendite occasionali: che fare?

Per le vendite occasionali, il venditore non deve rilasciare la fattura e, di conseguenza, non deve essere in possesso di partita iva.

Però, deve rilasciare quietanza di pagamento, la quale contiene:

– tutti i dati del venditore, come nome, cognome, codice fiscale ed eventuale indirizzo;

– dati dell’acquirente, come nome e cognome se l’acquirente è un soggetto privato o ragione sociale nel caso di società;

– descrizione del bene venduto;

– importo percepito;

– indicazione che si tratta di corrispettivo relativo alla cessione di beni compiuta quale attività commerciale occasionale di cui all’art. 67 lett. i) del D.P.R. n. 917/1986;

– data e firma del cedente che rilascia la ricevuta.

Se l’importo della ricevuta è uguale o maggiore a 77,47 euro bisogna, inoltre, apporre una marca da bollo da 2 euro.

Fonte: https://www.businessonline.it/articoli/cosa-si-deve-fare-in-caso-di-vendita-occasionale-secondo-leggi-per-non-correre-rischi-fiscali.html

Alice Passacqua

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

3 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

5 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

5 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

6 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

6 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

8 ore ago