Politica

Velocizzazione della spesa sui fondi europei, firmato accordo in Commissione UE

E’ stato sottoscritto ieri, nel corso della seduta delle commissione parlamentare per l’esame delle attività dell’Unione Europea, il protocollo d’intesa fra l’assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità e la conferenza regionale degli ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della Sicilia. Ad apporre la loro firma all’accordo che consentirà ai commercialisti ed ai revisori dei conti siciliani di occuparsi della rendicontazione dei progetti europei, per velocizzarne la spesa, sono stati l’assessore regionale Daniela Baglieri ed il presidente della conferenza regionale degli esperti contabili Maurizio Attinelli. Presente anche il direttore del dipartimento energia Antonio Martini che ha lavorato al fianco della conferenza per la stesura del protocollo.

“La normativa di riferimento sulla rendicontazione della programmazione 2014-2020 dei fondi europei, stabilisce già da tempo che nel processo di rendicontazione e certificazione della spesa è consentito l’intervento ad adiuvandum dei revisori, ad accompagnamento della domanda di rimborso che i beneficiari devono presentare. Si tratta di una norma che alleggerisce non di poco il lavoro istruttorio che, in Sicilia, prima dell’interessamento della nostra commissione, era stato posto sempre a totale carico degli uffici regionali” spiega l’onorevole Giuseppe Compagnone, presidente della commissione UE e promotore dell’iniziativa che, già attivata con ottimi esiti presso gli assessorati delle attività produttive e, più di recente, presso l’assessorato dell’agricoltura, adesso viene estesa anche all’assessorato dell’energia.

“Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto nel giugno del 2020 con l’assessorato attività produttive – afferma Maurizio Attinelli – abbiamo potuto verificare la validità di questa iniziativa che, oltre a portare a buon fine centinaia di rendicontazioni per le aziende siciliane, si è tradotta anche in occasione di lavoro e crescita professionale per i commercialisti ed i revisori dei conti siciliani. Rinnovando il ringraziamento all’assessore Baglieri, all’onorevole Compagnone ed a tutti i componenti della Commissione, voglio precisare che, tutela dei nostri clienti, la Conferenza si è impegna ad adottare meccanismi calmieranti sulle tariffe professionali adottate dai colleghi che produrranno le certificazioni”

“Ho accolto immediatamente con favore la proposta dell’onorevole Compagnone – afferma l’assessore all’energia Daniela Baglieri – consapevole degli ottimi risultati ottenuti presso gli altri dipartimenti dove questa convenzione era già stata attivata. Ora verrà istituita una long list di revisori legali idonei, per esperienza e titoli che, seguito di un corso di formazione, potranno procedere con la certificazione delle spese sostenute dai beneficiari di fondi europei, nell’ambito delle domande di pagamento a SAL (stato avanzamento lavori), dei bandi gestiti dall’assessorato energia a valere sul PO FESR 14/20.

Redazione

Recent Posts

LETTERINA VERDE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | Arriva la sanzione del 2019: tremano milioni di siciliani

Occhio a questa lettera dell'Agenzia delle Entrate, bisogna leggerla con attenzione. Le lettere verdi inviate…

4 ore ago

Non si era mai vista una tigre più grossa: è grande come un fuoristrada | Sembra provenire dall’era dei dinosauri

È stata avvistata una tigre dalle dimensioni molto importanti. Bisogna fare attenzione. Le tigri sono…

6 ore ago

Amministrative: Comuni al voto il 25 e il 26 maggio, ballottaggi l’8 e il 9 giugno

In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica…

7 ore ago

Palermo, Osti: “Dionisi ha la nostra fiducia, ora basta errori”

“In questi giorni abbiamo fatto molte riflessioni e attente valutazioni anche su profili di altri…

7 ore ago

Sospeso lo sciopero dei rider di Glovo e Deliveroo: “Aperto un confronto”

Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese…

7 ore ago

Sorpresi a trafugare rame in un cantiere in zona San Lorenzo a Palermo

La Polizia di Stato ha tratto in arresto M.L. e M.L. palermitani di 41 e…

7 ore ago