Palermo

Van Gogh Multimedia Experience prorogata fino al 13 maggio

Date le numerose richieste, l’alta affluenza di questo particolare periodo e il numero in costante crescita di prenotazioni scolastiche, l’apertura della mostra Van Gogh Multimedia Experience nel Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale, proseguirà fino al prossimo 13 maggio. Un altro mese e mezzo per poter visitare la straordinaria esposizione multimediale del grande Maestro olandese, aperta tutti i giorni (anche Pasqua e Pasquetta) dalle 9.30 alle 19, mentre il venerdì e sabato fino alle ore 21 con ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.

Esplorando Van Gogh Multimedia Experience

Van Gogh Multimedia experience, l’esposizione multimediale sulla vita e le opere del grande pittore olandese, allestita nel Complesso monumentale Gugliemo II di Monreale, è organizzata in occasione dei grandi eventi d’arte previsti per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, da Bicubo Srl di Milano, e curata dalla professoressa Giovanna Strano, in collaborazione con il Comune di Monreale, e con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale ed Unesco.

La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni in diversi grandi monitor, la vita e le opere del grande artista, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni in italiano ed inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi dieci anni della sua vita.

Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale fino al 13 maggio – Orari: tutti i giorni dal lunedì al giovedì e la domenica 9,30 – 19. La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura e svolge orario continuato.

Biglietti. Intero € 12 euro – Ridotto € 8 euro (ragazzi 6/18 – maggiori di 65 anni e universitari – forze dell’ordine – vigili del fuoco – personale docente ed educativo Ministero Pubblica Istruzione – giornalisti) con presentazione del tesserino in corso di validità o dichiarazione del direttore della testata e compilazione del relativo modulo in biglietteria). Gruppi Scuole – Visite Guidate € 5 euro massimo due accompagnatori con ingresso gratuito per ogni 25 studenti. Ingresso Speciale € 8 euro sere di inverno. Ingresso gratuito (minori di 6 anni – disabili con accompagnatori – giornalisti accreditati). Lunedi universitario € 7 euro tutti i lunedì gli studenti universitari muniti di tesserino senza limiti di età potranno visitare la mostra. Le scuole interessate a partecipare possono prenotare la visita contattando il tel. 3280593427.

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

1 ora ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

11 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

13 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

13 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

15 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

16 ore ago