Cronaca

Vaccini per persone senza dimora a Palermo: la richiesta all’Asp

L’assessore alla Cittadinanza solidale, Giuseppe Mattina – d’intesa con il sindaco, Leoluca Orlando – ha scritto ieri al Direttore Generale dell’ASP di Palermo, Daniela Faraoni, ed al Commissario straordinario per l’emergenza Covid in Provincia di Palermo, Renato Costa, per richiedere la vaccinazione persone senza dimora presenti nella città di Palermo.

Per il sindaco “sarebbe un ulteriore segno di attenzione per le persone fragili della nostra città nella costruzione di una visione di città che non lascia nessuno indietro”.

“Nell’ambito delle iniziative intraprese da quest’amministrazione comunale per la tutela delle persone fragili e con grave rischio legato al contagio da Covid-19 – si legge nella missiva dell’assessore – vorremmo attivare le procedure per somministrare il vaccino alle persone senza dimora che vivono nella nostra città.

Si tratta di circa 750 persone che vivono o nei centri di accoglienza predisposti dal comune, o gestiti da enti senza scopo di lucro o che vivono per strada.

Nello specifico:

– Poli notturni e diurni n. 4 per circa 150 persone complessivamente;
– Dormitori n. 5 per circa 150 persone;
– Strutture della Missione Speranza e Carità n. 4 per circa 350 persone;
– Persone assistite dalle Unità di Strada per circa 150 persone”.

“Persone – spiega Mattina – particolarmente fragili e molto spesso portatrici di patologie croniche.  Vi chiediamo, d’intesa con il Sindaco, di poter collaborare al fine di poter immunizzare una fascia di popolazione fragile, sicuramente a rischio contagio, che altrimenti arriverebbe difficilmente alla vaccinazione”.

Viene anche sottolineato che alcuni Enti ed Associazioni di volontariato sarebbero disponibili a collaborare con propri medici e personale volontario in un’ottica di sussidiarietà e collaborazione.

La nota si conclude con la rassicurazione che “si rimane a completa disposizione per il supporto di natura logistica, per la predisposizione degli elenchi, le prenotazioni e il supporto di assistenti sociali ed educatori”.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI GIOVEDI’ 1° APRILE

Redazione

Recent Posts

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

2 ore ago

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

12 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

12 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

14 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

15 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

15 ore ago