Cronaca

Vaccini a tutti gli operatori scolastici, l’appello dell’Anci

“Sul piano vaccinale della Regione Siciliana permangono notevoli criticità che sottoponiamo all’assessore Razza, evidenziando l’ingiustificata esclusione di una gran parte di personale che, nelle scuole dell’Isola, hanno un contatto diretto con gli alunni proprio per le specifiche funzioni che esercitano”.

Questo il commento del presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, che in una nota all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, aggiunge: “Come abbiamo già sottolineato nei giorni scorsi, chiediamo che, in via prioritaria, possa essere inserito negli elenchi per le vaccinazioni tutto il personale che opera nelle strutture scolastiche a prescindere dal profilo professionale e dalla qualifica ricoperta, per evitare rischi di diffusione del virus in tutte le sue varianti”.

Di seguito i profili professionali per cui l’Associazione dei comuni siciliani chiede un intervento prioritario per la somministrazione del vaccino:

– Collaboratori professionali ai servizi scolastici 

– Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione (Asacom) 

– personale degli asili nido a gestione diretta, indiretta e privataNido e scuola dell’infanzia

– Educatori asili nido

– Ausiliari ai servizi scolastici – asili nido

– Collaboratori professionali cuochi – mense dei nidi

– Collaboratori amministrativi presso nidi

– Operatori ai servizi generali – nidi

– Responsabili di UDE (Unità didattica Educativa) 

– Professionisti che svolgono l’assistenza specialistica agli alunni disabili nelle scuole statali di ogni ordine e grado

-Operatori impegnati nei servizi integrativi e migliorativi per gli alunni diversamente abili (ex Servizio A.I.P.)

-Dipendenti delle cooperative impegnati nel servizio di trasporto dei soggetti disabili presso i centri di riabilitazione, ex servizio api e asacom.

LEGGI ANCHE

MORTO LO ZIO PIPPO, IL RE DI MONDELLO

DA LUNEDI’ SCUOLE CHIUSE IN 12 COMUNI SICILIANI

 

Redazione

Recent Posts

Siccità in Sicilia, nonostante le piogge: Palermo a rischio, dighe svuotate

Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…

47 minuti ago

Regione, accettate dimissioni Di Mauro. Schifani designa Francesco Colianni nuovo assessore all’Energia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…

1 ora ago

Corruzione e concussione al cimitero di Trapani, 5 misure cautelari e 18 indagati

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…

1 ora ago

Termovalorizzatori, Schifani firma protocolli di legalità con le prefetture di Palermo e Catania

Garantire condizioni di massima trasparenza e prevenire ogni rischio di infiltrazione di interessi illeciti e…

1 ora ago

Allarme rosso cappotto termico: “se hai usato questo materiale lo devi rifare a spese tue” | Passato il comunicato horror

Scatta l'allarme per quello che riguarda il cappotto termico, se hanno utilizzato questo materiale, lo…

2 ore ago

Aiutò il boss Messina Denaro durante la latitanza, arrestata insegnante

Arrestata in provincia di Trapani una presunta fiancheggiatrice del boss Matteo Messina Denaro. Gli investigatori…

3 ore ago