Cronaca

Vaccinazioni a rilento in Sicilia per Gimbe: si pensa alla fascia 65-69

I dati ministeriali dicono che in Sicilia sono state già vaccinate 809.067 persone, somministrate l’86,2% delle dosi in dotazione. Ma secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, la vaccinazione andrebbero troppo a rilento. Gli over 80 che hanno completato il ciclo vaccinale sono il 25,5 per cento contro la media nazionale del 28,8 per cento e quella tra i 70-79 anni ferma all’1,5 per cento rispetto all’1,8 per cento delle altre regioni.

C’è inoltre un’anomalia nei dati rilevati: la percentuale di vaccini inoculati alla categoria Altro, nella fascia d’età 16-69, è del 19,5 per cento, la più alta in Italia dove la media si attesta all’8,7 per cento.

In Sicilia la percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 4,8% (Media Italia 5,3%). 

Ma quello che manca per dare un’accelerata decisiva alla campagna vaccinale sono proprio io vaccini, a detta delle regioni. In Sicilia arriveranno domenica 140mila dosi di AstraZeneca tanto che la Regione si sta organizzando per aprire la campagna vaccinale a un’altra categoria, quella compresa tra i 65 e i 69 anni.

La decisione è attesa dopo Pasqua e comunque non prima di avere ricevuto la programmazione della fornitura di ventimila vaccini Astrazeneca a settimana (il totale ad aprile sarà di circa 200mila dosi) a cui si aggiungono le 36.300 dosi di Moderna distribuite ieri, le 76mila di Pfizer consegnate lunedì scorso. Si attende inoltre per il 16 aprile il primo lotto del vaccino monodose di Johnson&Johnson.

Sul fronte delle vaccinazioni nelle parrocchie invece, non si sono ricevute le adesioni che si sperava : appena 1339 fedeli si sono prenotati nelle quattro Diocesi della provincia di Palermo. Nella Diocesi di Caltanissetta la richiesta è stata così bassa che è stato chiesto di posticipare l’iniziativa.

LEGGI ANCHE

MAZZARINO NUOVA ZONA ROSSA

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI GIOVEDI’ 1° APRILE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale carbonara? Il piatto preferito di Papa Prevost è tutto siciliano | “Se non lo pulisce la messa non comincia”

Il piatto preferito del nostro nuovo Papa non è affatto la carbonara, ma un piatto…

3 minuti ago

Bonus Energia, Albanese: “Riprogrammazione risorse è grande segnale di attenzione”

“La riprogrammazione dei fondi per l’erogazione del cosiddetto ‘Bonus Energia’, con uno stanziamento di 12,5…

1 ora ago

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

3 ore ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

5 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

5 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

5 ore ago