Top News

Vacanze di Pasqua, boom agriturismo, quasi un mln di ospiti

ROMA (ITALPRESS) – Vacanze di Pasqua. L’agriturismo e’ un’eccellenza italiana, una formula di vacanza green che piace sempre di piu’ agli italiani, come dimostrano le previsioni per le festivita’ alle porte.
Complice la Pasqua alta, cosi’ vicina quest’anno ai due Ponti di primavera, saranno quasi un milione gli ospiti che sceglieranno una delle 23 mila strutture agrituristiche italiane, per un pranzo o un soggiorno piu’ lungo, da qui fino ai week-end del 25 aprile e del primo maggio. La stima e’ di Turismo Verde, l’associazione di Cia-Agricoltori Italiani per la promozione agrituristica.

Vacanze di Pasqua:  previste circa 350 mila presenze con un incremento del 9% rispetto al 2018

In particolare, solo tra Pasqua e Pasquetta, sono previste circa 350 mila presenze, con un incremento del 9% rispetto al 2018 -spiega Turismo Verde Cia-. Soprattutto se il meteo segnera’ sole, le buone performance degli agriturismi dovrebbero trainare l’aumento non solo del ramo ristorazione, ma anche della vendita diretta: saranno tante le famiglie che si recheranno nelle strutture rurali per approfittare delle aree attrezzate per pic-nic e comprare in azienda vari prodotti tipici, tra conserve, formaggi, salumi e vino. Aiutando, cosi’, anche a sostenere l’economia delle aree montane e collinari, dove si trova l’84% degli agriturismi. Piatti del territorio e della tradizione protagonisti della tavola anche per chi passera’ la Pasqua a casa.
Saranno circa due italiani su tre a trascorrere la festa tra le mura domestiche con parenti e amici. L’agnello rimane il piatto classico pasquale, nel menu’ della meta’ delle famiglie, ma trionferanno anche pastiera, torta pasqualina, uova, formaggio, salumi e l’immancabile colomba, per una spesa alimentare in linea con l’anno scorso, stimata intorno al miliardo di euro.
(ITALPRESS).
pc/com
20-Apr-19 10:03

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

10 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

12 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

12 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

14 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

15 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

17 ore ago