Cronaca

Utilizzo risorse decentrate, Orlando auspica accordo con i sindacati

Utilizzo risorse decentrate. Con riferimento alle note diffuse dalle Organizzazioni sindacali, circa il rischio di interruzione di servizi essenziali per il mancato raggiungimento di appalto accordo sull’utilizzo delle risorse decentrate, il Segretario generale Antonio Le Donne ha diffuso ieri a tutti gli uffici una nota nella quale chiarisce che “la mancata sottoscrizione, entro il 31 dicembre 2018, dell’accordo “ponte” proposto dalla delegazione trattante per consentire la gestione ordinata dei servizi nel 2019 e, contemporaneamente, accelerare il percorso per una condivisione di risorse e istituti entro il 28 febbraio 2019, ha comportato, nel rispetto delle prerogative anche delle organizzazioni sindacali, la necessità di limitare l’utilizzo di risorse contrattuali decentrate non concordate.

Al contempo, però, alcuni servizi essenziali e funzioni obbligatorie per la collettività devono essere mantenuti ed erogati.”

Utilizzo risorse decentrate: convocato un incontro con le organizzazioni sindacali

Per il segretario, “ne consegue la indifferibilità e l’urgenza di utilizzare una porzione, peraltro limitatissima, delle risorse contrattuali decentrate per impedire la sospensione di prestazioni essenziali, o comunque doverose, nei primi giorni del nuovo anno.”
In ogni caso, il Segretario ha chiarito che “le prestazioni straordinarie di lavoro non sono soggette alla limitazione e dunque possono comunque essere autorizzate.”
Per quanto riguarda tutte le attività legate a servizi e funzioni non differibili nei primi giorni del nuovo anno, le stesse “potranno comunque essere attivate dai dirigenti.”
Per il prossimo giorno 8 gennaio alle 15, il Segretario generale ha convocato un incontro con le organizzazioni sindacali per tornare ad affrontare l’argomento e giungere ad un accordo.
Commentando la situazione, il Sindaco ha affermato che “proprio per l’esigenza di un accordo sindacale che finora è mancato, oggi ci troviamo in una situazione anomala, motivo per cui confidiamo nella responsabilità dei e fra i sindacati per sbloccare questa impasse, che danneggia i lavoratori sicuramente e può danneggiare la città.”
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

4 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

6 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

7 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

7 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

9 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

9 ore ago