Cronaca

Uso del cellulare alla guida, nuova stretta della polizia

Nuova stretta della Polizia di Stato per contrastare l’utilizzo del cellulare alla guida, un fenomeno che rappresenta una delle più frequenti cause di incidenti stradali con effetti anche gravi.

Nelle scorse ore, i poliziotti della squadra volanti e moto-volanti della Questura di Catania hanno effettuato un controllo mirato e capillare che ha permesso di individuare 13 automobilisti indisciplinati i quali, incuranti dei rischi e dei pericoli concreti per la loro incolumità e per la sicurezza degli altri utenti della strada, sono stati trovati a guidare con il telefono in mano in diverse vie della città. Nei loro confronti sono state elevate sanzioni per complessivi 3000 euro.

A tutti i trasgressori è stata ritirata immediatamente la patente, che rimarrà sospesa per almeno 15 giorni, ed è stata comminata una sanzione pecuniaria minima di 250 euro, come previsto dal Codice della strada aggiornato di recente.

L’Ufficio Territoriale del Governo valuterà la posizione di ogni singolo trasgressore individuato dai poliziotti, comminando la sanzione accessoria della sospensione della patente in base anche ai punti presenti sul titolo.

I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura hanno avuto modo di accertare che uno dei tredici conducenti sanzionati aveva già azzerato i punti sulla patente, per cui, in questo caso, potrebbe scattare la revoca del titolo.

Gli altri automobilisti sanzionati potranno rientrare in possesso della patente solo dopo il periodo di sospensione di almeno 15 giorni.

Durante i controlli, sono state contestate ulteriori 10 infrazioni relative alla guida senza casco protettivo, alla mancanza di copertura assicurativa per la responsabilità civile e alla revisione scaduta. Inoltre, in alcuni casi, è stato possibile accertare come, all’interno delle auto, si trovavano bambini seduti in sedili non adatti alla loro età.

I controlli dei poliziotti della Questura proseguiranno, senza sosta, nei prossimi giorni per tutelare i pedoni e gli altri automobilisti e motociclisti rispettosi delle regole.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio alle tende da sole | “Devono essere smontate immediatamente”: se ce l’hai devi provvedere subito

Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…

3 ore ago

“L’unico requisito è non avere la laurea” | Lettera di assunzione in arrivo a tutti i siciliani: è una manna dal cielo

Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…

5 ore ago

Eurospin distrugge il mercato delle calzature: l’oggetto del desiderio di tutti gli italiani a 5€ | Mai visto a quel prezzo

Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…

8 ore ago

Ho solo preso una Tachipirina | Ma finisce in coma e poi muore: scoperto il farmaco killer da non assumere mai

Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…

10 ore ago

Picchia la compagna con in braccio il figlio di 45 giorni, arrestato

Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…

11 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 11 maggio

Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…

11 ore ago