Roma – Il prossimo anno accademico saranno in tutto 19.327 i posti disponibili complessivamente
nelle quattro facolta’ a numero chiuso di Medicina,Odontoiatria, Veterinaria e Architettura, con un
significativo calo delle ammissioni previste per quest’ultima rispetto all’anno in corso.
Lo comunica il Ministero per l’Istruzione, l’Universita’ e la Ricerca sul proprio sito internet istituzionale, dopo che
il ministro, Stefania Giannini, ha firmato i decreti che stabiliscono il numero definitivo di posti messi a bando per
le immatricolazioni ai corsi di Medicina e Chirurgia,Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria e ai
corsi finalizzati alla formazione di Architetto per l’anno accademico 2014/2015.
I posti comunicati lo scorso 5 febbraio erano provvisori,in attesa del confronto con il ministero della Salute per
l’area sanitaria e con gli atenei per Architettura: l’offerta definitiva e’ stata messa a punto tenendo conto degli
effettivi fabbisogni professionali.
I posti per gli aspiranti medici, definiti di concerto con il ministero della Salute, si allineano sostanzialmente a
quelli dell’anno accademico 2013/2014, che erano 10.157. Praticamente stabili anche i posti nei corsi di
Odontoiatria, con un numero definitivo pari a 949: erano 984 nell’anno accademico 2013/2014.
In calo le disponibilita’ per Architettura (8.787 posti lo scorso anno): gli atenei hanno ridimensionato l’offerta vista
la forte diminuzione di matricole registrata nel 2013/2014.
Sono oltre 1.600, infatti, i posti rimasti vuoti dopo l’ultimo test. Per Veterinaria i posti definitivi sono in
aumento rispetto alle previsioni iniziali, ma in calo rispetto agli 832 dello scorso anno: si e’ tenuto conto del
fabbisogno professionale.
Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…