• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Scuola e Università - UniPa Anno Accademico 2018/2019: immatricolazioni, assunzioni, e tasse

UniPa Anno Accademico 2018/2019: immatricolazioni, assunzioni, e tasse

19 Luglio 2018 Scuola e Università
UniPa Anno Accademico 2018/2019

UniPa Anno Accademico 2018/2019. “Il nostro è un Ateneo in ottima salute – ha commentato il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – Lo confermano il piano delle assunzioni, che prevede l’inserimento di ben 110 nuove unità di personale docente e ricercatore e un utile di bilancio che raggiunge i 3 milioni e seicentomila euro che consente di fare importanti investimenti in strutture, efficientamento, sostenibilità, innovazione e grandi attrezzature per la ricerca. Anche per il prossimo Anno Accademico – ha continuato – UniPa presenta importantissime novità su due assi fondamentali: il piano dell’offerta formativa, con l’attivazione di nuovi corsi di laurea, anche unici a livello nazionale, e quello dei servizi”.

UniPa Anno Accademico 2018/2019: potenziamento dei servizi online, sempre più smart e a misura degli studenti

“In un’ottica di completa dematerializzazione e di innovazione – continua – puntiamo al potenziamento dei servizi online, sempre più smart e a misura degli studenti e delle loro famiglie che li prediligono. Basti pensare che UniPa è la prima università in Italia per numero di transazioni con sistema PagoPA.

Il riguardo che dedichiamo ai nostri studenti – ha sottolineato – certificato anche dall’Agenzia Nazionale di Valutazione nelle fasi dell’accreditamento periodico, è ancora più attento con l’attuazione del regolamento che consente a studenti e studentesse in fase di transizione di genere di potere avere assegnata un’identità Alias da utilizzare nel proprio percorso universitario. Anche il nuovo regolamento per la contribuzione studentesca – ha concluso il Rettore – è stato elaborato con l’obiettivo di andare il più possibile incontro alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie e soprattutto di tutelare le fasce più deboli”.

Immatricolazioni e pagamento tasse universitarie online

Le immatricolazioni prendono il via dal 1 agosto 2018 e i servizi digitali consentono la completa gestione online anche delle iscrizioni ad anni successivi e di tutte le pratiche studenti, comprese le procedure per l’accesso alle lauree magistrali. I test di accesso si svolgono dal 29 agosto al 7 settembre.

Tutte le informazioni sono pubblicate su www.unipa.it nella sezione dedicata ai Futuri Studenti.

PagoPa: UniPa al primo posto

Per effettuare i pagamenti verso l’Ateneo, gli studenti già dallo scorso anno utilizzano il sistema PagoPA.  Tale sistema consente di effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione utilizzando un qualsiasi sportello (del mondo fisico o del mondo virtuale) aderente al circuito (istituti bancari, poste, istituti di credito, operatori privati di pagamenti sul territorio nazionale). Secondo i dati recentemente diffusi dall’Agenzia per l’Italia Digitale AGID, Palermo è la prima università per numero di transazioni effettuate sul sistema PagoPA.

UniPa card e nuova app

Da questo anno accademico, nell’ottica di una completa dematerializzazione, la UniPA card finora rilasciata su supporto plastico e che sostituiva il vecchio libretto cartaceo, diventerà virtuale come componente della nuova App di UniPa in fase di elaborazione. Questo ID completamente digitale consentirà l’accesso a tutti i servizi dell’Ateneo, dall’accesso alle sale studio, ai prestiti dei libri in biblioteca, ecc.

Spid

I futuri studenti in possesso di una identità SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, potranno concludere l’intero iter amministrativo dal proprio dispositivo digitale senza dovere andare in segreteria per il riconoscimento di persona.

Alias

E’ stato approvato il regolamento Alias finalizzato a garantire l’esercizio concreto del diritto all’identità di genere, quale elemento costitutivo del diritto fondamentale all’identità personale, e a creare un contesto universitario sereno, ispirato a principi di correttezza e reciproco rispetto della libertà e della dignità personale. Gli studenti e le studentesse che hanno intrapreso un percorso di transizione di genere hanno la possibilità di avere assegnata un’identità ‘alias’ che corrisponda al proprio aspetto esteriore da utilizzare per tutte le pratiche interne all’Ateneo.

Nuova offerta formativa

Tra i 128 Corsi di Laurea diversi sono quelli di nuova attivazione. Nell’Anno Accademico 2018/2019 parte la nuova laurea triennale in“Ingegneria della Sicurezza”. Si tratta della prima laurea professionalizzante attivata presso l’Ateneo. Per quanto concerne le magistrali, “Archeologia” si trasferisce da Agrigento a Palermo. La Scuola Politecnica attiva il nuovo corso di laurea magistrale in “Design e Cultura del Territorio” mentre la Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale vara un nuovo corso interclasse in “Lingue e Letterature: interculturalità e didattica”.

Il nuovo Corso di Laurea Magistrale in “Compliance, sviluppo aziendale e prevenzione del crimine”, attivo presso il Dipartimento di Scienze Politiche e organizzato in collaborazione con lo Spin-off Crime&Tech dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di governare in chiave sistemica la progettazione e l’implementazione di misure volte alla prevenzione dei reati e delle infiltrazioni criminali, in un quadro di miglioramento continuo della performance.

Dottorati di ricerca

Per l’Anno Accademico 2018/2019 sono istituiti 19 Dottorati di Ricerca, di cui 13 internazionali. Il totale dei posti con borsa di studio è di 104di cui 22 con borsa di studio riservata ai laureati all’estero.

Graduatorie

Anche quest’anno si è svolta una sessione primaverile dei test di accesso ai corsi di laurea a numero programmato locale nell’ambito della quale 1220 studenti hanno superato le soglie previste nei bandi per i loro corsi di studio preferiti e potranno immatricolarsi dal 1 al 10 agosto. In particolare, sono in procinto di immatricolarsi presso i corsi di studio della Scuola Politecnica 683 studenti, 396 presso quelli della Scuola delle Scienze di Base ed Applicate e 141 per i corsi della Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale.

Tasse

Nell’Anno Accademico 2017-2018 la tassazione media studentesca è stata inferiore agli 800 euro, una delle più basse di tutta in Italia. Una percentuale di quasi il 25% degli studenti è esonerato dalla contribuzione, a parte la tassa regionale. Un altro 20% degli studenti è nella cosiddetta fascia “protetta”, sotto i 30mila euro di ISEE. Nel nuovo regolamento tasse è stato applicato un aumento molto contenuto del 3% da cui sono stati completamente esclusi alcuni Corsi di Laurea. Agli studenti delle Scuole di Specializzazione di Area medica viene applicata una riduzione di 500 euro sulla tassazione se hanno un ISEE inferiore ai 30mila euro. Per gli studenti di Conservazione e restauro la contribuzione è al di sotto dei minimi nazionali.

Assunzioni

Per il prossimo Anno Accademico sono previste 110 assunzioni di personale docente e ricercatore. Nello specifico sono 18 le figure di Ricercatore di tipo A, 27 di Ricercatore di tipo B, 44 quelle di Professore Associato e 21 quelle di Professore Ordinario.

Bilancio

Gli Organi di Governo dell’Ateneo hanno approvato il Bilancio 2017. Con l’utile, complessivo anche degli anni precedenti, sono previsti investimenti per 3 milioni e 600mila euro. In linea con l’ottima posizione dell’Ateneo in termini di aule e di spazi universitari nei ranking italiani sono quindi fortemente potenziati gli investimenti per i laboratori didattici, per il miglioramento continuo delle aule per un campus sempre più green e sostenibile e per la manutenzione straordinaria e ordinaria.

In particolare saranno investiti: 600mila euro nei laboratori didattici, 315mila euro nell’efficientamento del CUS, 350mila euro nel “revamping” del Campus di Viale delle Scienze, 250mila euro nelle grandi attrezzature per i progetti di ricerca, 100mila euro negli interventi strutturali per consentire la massima accessibilità alle strutture universitarie per gli studenti disabili, 200mila euro nella manutenzione ordinaria (edilizia, impiantistica, cura degli spazi verdi) e 1 milione e 800mila euro nella manutenzione straordinaria.

Tags:UniPa Anno Accademico 2018/2019, unipa assunzioni, unipa immatricolazioni, unipa tasse
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 13:00

    Orlando: “Le ASP forniscano dati e valutazione rischio comune per c...

    12:53

    Realmonte (Ag), progetto contro il dissesto idrogeologico

    12:48

    Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

    12:25

    La Regione acquista nuovi test, attendibili come i molecolari

    11:48

    Covid, nel 2020 131 mila contagi sul lavoro

    11:47

    Superbonus 110%, accordo Unicredit-Ance per un iter più veloce

    11:34

    Mancano gli infermieri a Palermo, l'Ordine chiede incontro a Razza

    11:26

    Trasporto pubblico Sicilia, 10mln da conferenza Stato-Regioni

    11:13

    Sfide estreme sui social, scende in campo il Corecom Sicilia

    10:53

    Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

    10:42

    Il tempo negato ai bambini: cosa resta dopo la morte di Antonella

    10:17

    Emergenza rifiuti Covid, l'allarme lanciato dal sindacato Csa-Cisal

    10:10

    Terrorismo, arrestato un 22enne per propaganda suprematista

    09:27

    Berlusconi "O un nuovo Governo o le elezioni"

    09:14

    Fraccaro "L'alternativa a Conte è il voto"
  • 09:11

    Adescava ragazzine con falsi profili sui social: la denuncia a Catania

    09:01

    Campagna vaccini in stallo, si procede con (pochi) anziani e i rich...

    08:36

    Spaccio di droga nel ragusano: 13 arresti tra Modica e Scicli

    08:25

    Regionali, i sindacati: prima dei navigator pensare a valorizzare i...

    08:13

    Contagi in Sicilia: dati in lieve calo, ma Musumeci minaccia di chi...

    07:58

    Lazio ai quarti di Coppa Italia, Parma battuto 2-1

    07:44

    Sfida social, muore bimba di 10 anni a Palermo

    07:40

    Arcuri "Dalla Pfizer la prossima settimana il 20% di dosi in meno"

    07:39

    Aspi verso la trasformazione in operatore integrato di mobilità

    07:38

    Paolo Dal Pino presidente Lega A, Luigi De Siervo ad

    07:37

    Cdm, Benassi nominato sottosegretario con delega ai Servizi

    19:43

    Morta la bimba soffocata a Palermo, donanti gli organi

    18:57

    Il Centrodestra va da Mattarella "La maggioranza è inconsistente"

    18:56

    Di Maio "Consolidare il Governo ma non a scapito della questione mo...

    18:55

    Coronavirus, 14.078 nuovi casi e 521 decessi in 24 ore
  • 18:55

    Russia, il Parlamento Europeo chiede il rilascio immediato di Navalny

    18:49

    Riaprono gli Uffizi, Schmidt "Segnale speranza per la cultura"

    18:44

    Assembramenti davanti le scuole a Palermo: arrivano controlli e tra...

    18:39

    Riqualificazione area verde Palermo, ripresi i lavori allo Sperone

    18:36

    Centro storico Palermo: 90mln € per 34 progetti di riqualificazione

    18:28

    Screening scuole Petralia, nessun positivo: probabile riapertura

    17:51

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (21 gennaio)

    17:43

    Coronavirus, dati della Sicilia del 21 gennaio: 1.230 nuovi casi

    16:58

    Palermo, potatura Ficus: chiuso tratto tra Piazza Don Bosco e via d...

    16:56

    Inquinamento atmosferico: Palermo città con basso impatto

    16:38

    Bimba soffocata a Palermo, Osservatorio vittime: "Vietare i social ...

    16:15

    Depurazione Sicilia: sei progetti da autorizzare entro febbraio

    15:31

    Musumeci: "Siciliani indisciplinati, non escludo nuovo lockdown"

    15:10

    Da Banca Mps 450 milioni di euro di finanziamenti alle pmi del Sud

    15:09

    Nicola si presenta al Toro "Voglio un gruppo che superi difficoltà"
  • 15:07

    Lavoro, nei primi 10 mesi 2020 assunzioni in calo del 31%

    15:06

    Gruppo Cap è l'utility più social friendly d'Europa

    15:05

    Accordo tra Bnl ed Enel X su superbonus ed eco-sismabonus

    15:03

    Mandzukic al Milan "Bel gruppo e primi, pronto a dare una mano"

    14:59

    Il sindaco Orlando incontra il commissario Arcuri sui vaccini

    13:15

    Nominati i commissari straordinari per sbloccare 59 opere strategiche

    13:06

    Agricoltura: governo Musumeci finanzia “piccoli invasi aziendali”

    13:01

    Perquisita casa dell'Udc Cesa: "Estraneo ai fatti", ma si dimette

    12:54

    Contagi a Palermo, attuali positivi a quota 11.748

    12:15

    Sequestrato patrimonio di oltre 500mila € a pregiudicato

    12:04

    Pullara interviene su sospensione attività del pronto soccorso oste...

    11:53

    Industria, a novembre fatturato e ordini in calo

    11:51

    'Ndrangheta, indagato Cesa "Estraneo ai fatti, lascio la guida dell...

    11:32

    Sfida su TikTok, grave una bimba di 10 anni: ricoverata a Palermo

    10:49

    Reddito di cittadinanza, Sicilia seconda dopo la Campania
  • 10:28

    Diciotto mln per la differenziata nelle Città metropolitane

    10:02

    Governo, Renzi "Non c'è una maggioranza, fiducia in Mattarella"

    10:01

    Acea colloca green bond da 800 milioni per obiettivi sostenibilità

    08:40

    Dissesto idrogeologico: Sinagra (Me), al via i lavori nella contrad...

    08:31

    Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

    08:18

    Vaccini in Sicilia, tutto fermo: si fanno soltanto i richiami

    07:59

    Alla Regione manca il personale e richiamano i pensionati: sindacat...

    07:40

    Tamponi nei comuni montani del siracusano, per studenti e docenti

    07:31

    Corrao: "Recovery fund sia la soluzione per le isole minori"

    07:22

    Scostamento, via libera dal Parlamento ad altri 32 miliardi

    07:20

    Supercoppa alla Juventus, Ronaldo-Morata piegano il Napoli

    20:45

    Coronavirus, 13.571 nuovi casi e 524 decessi in 24 ore

    20:44

    Samuel, arriva il secondo album solista "Brigatabianca"

    20:43

    Covid, in Italia 1.237.328 somministrazioni del vaccino

    18:43

    Copertura sesta vasca di Bellolampo: l'ok della Regione
  • 18:36

    Catania, vendevano a domicilio cocaina e crack: 22 indagati

    18:30

    Porsche, Q8 ed Enel X insieme per ampliare rete ricarica Ultrafast

    18:29

    Biden ha giurato "La democrazia va difesa, sarò il presidente di tu...

    18:21

    Palermo, progettazione per la messa in sicurezza di Monte Gallo

    18:06

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (20 gennaio)

    17:57

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 gennaio: 1.486 nuovi casi, 3...

    17:26

    Scuola, Lagalla: garantire la sicurezza evitando assembramenti

    17:07

    Usa, l'arrivederci di Trump "Ritorneremo, in qualche modo"

    17:06

    Gualtieri "Su scostamento auspico ampia convergenza"

    17:05

    Salvini "Questo Governo non può risolvere i problemi, andremo al Co...

    17:04

    Muriel risponde a Pereyra, Udinese-Atalanta 1-1

    17:02

    Guide naturalistiche Sicilia: Regione avvia il censimento

    16:47

    Zona rossa a Palermo, controlli rigidi: fermi e sanzioni

    16:10

    Botte e minacce alla compagna: un arresto a Vittoria

    15:46

    Lavoro: i profili emergenti nel 2021
  • 15:45

    Vaccini, Razza: "Azione contro Pfizer. Richiami non a rischio"

    15:36

    Covid Sicilia, accordo Regione-Dap per prevenire contagi nei penite...

    15:31

    Si faceva inviare foto di nudità da disabile psichica: arrestato

    14:54

    Governo, Cottarelli: "Voto Parlamento prevedibile, maggioranza stre...

    14:34

    Sepolture a Palermo, posti terminati: chi arriva va in deposito

    14:19

    Abusi su una bimba, arrestati bidello e direttrice a Marsala

    14:06

    Cento posti in più al Cervello di Palermo, al via i lavori di adegu...

    13:58

    Trapani: si sblocca iter per valutazione ambientale sul dragaggio d...

    13:49

    Covid, un sondaggio: per 50% italiani pesanti effetti sociali su gi...

    12:43

    Da Next e P&G "Aula 162", progetto di inclusione lavorativa

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 gennaio

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

Sport

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al romano Minighini
di Redazione

Tennis Itf junior Gradi 3, il siciliano Piraino si arrende al roman...

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions