Cronaca

UniPa 2018 – L’Università per la cultura: presentato calendario eventi

UniPa 2018. Nella cornice del Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari ha presentato “UniPa 2018 – L’Università per la cultura”, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali organizzate dall’Ateneo nell’ambito di Palermo Città Universitaria e Palermo Capitale Italiana della Cultura.

Tema conduttore di UniPa 2018 sono le numerose iniziative, le mostre, i convegni, gli eventi, i restauri che definiscono l’identità culturale dell’Ateneo e l’impegno nell’azione di disseminazione educativa e culturale nella società e nel territorio. Realizzato anche un calendario fotografico per l’occasione.

“Promuovere la conservazione, l’arricchimento, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale e scientifico del nostro Ateneo è uno dei nostri obiettivi principali – ha commentato il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – Questo nostro impegno di sempre è nel 2018, anno in cui alla nostra Città è stato conferito il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura, ulteriormente arricchito di nuove iniziative, alcune delle quali straordinarie e irripetibili.

I restauri conservativi nelle nostre più auliche sedi, le mostre e le esposizioni più ricche e particolari, le innumerevoli iniziative che UniPa organizza nei suoi musei, nelle sue biblioteche e nelle sue aule, ma anche nei luoghi simbolo e per le strade della città, sono un modo per supportare in maniera innovativa l’esercizio della Terza missione, declinata in quest’ottica nella disseminazione educativa e culturale nella società e nel territorio. Ritengo – ha continuato il Rettore – che questa sia una nuova responsabilità per l’istituzione accademica: il dovere scientifico e sociale di diffondere la conoscenza anche al di là delle proprie mura, come una forma di restituzione ed investimento nel territorio e per il territorio, educando al metodo e al pensiero scientifico. Diffondere il nostro patrimonio culturale e scientifico – ha concluso  – è indubbiamente un modo per concorrere al prestigio al nostro territorio”

Il nuovo logo UniPa 2018

Il nuovo logo “UniPa 2018, l’Università per la Cultura” rappresenta la radicalizzazione dell’Ateneo rispetto al territorio: lo stile di due anelli contribuisce a definire contemporaneamente il simbolo del numero 8 e il concetto di appartenenza, mentre una serie di motivi ciclici, all’interno della composizione sintetizza i loghi delle cinque scuole dell’Ateneo: viola per la Scuola Politecnica, rosso per la Scuola di Medicina e Chirurgia, verde per la Scuola di Scienze di Base ed applicate, azzurro per la Scuola di Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, arancione per la Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio culturale.

Redazione

Recent Posts

Hamilton vince la Sprint Race a Shanghai, pole a Piastri

Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del…

25 secondi ago

Francia, Germania e Gran Bretagna chiedono cessate il fuoco a Gaza

Francia, Germania e Gran Bretagna hanno chiesto un “immediato cessate il fuoco” nella Striscia di…

1 minuto ago

La Consulta “Anche i single possono adottare minori stranieri”

Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. E’ quanto si…

3 minuti ago

Schifani e le misure sui Dazi “Aiuteremo le imprese a trovare nuovi mercati”

“Il settore più coinvolto è quello agroalimentare, che esporta verso gli Stati Uniti 780 milioni…

8 minuti ago

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

3 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

13 ore ago