ROMA (ITALPRESS) – Un’impresa su 10 in Italia e’ gestita da stranieri. Alla fine di giugno queste aziende hanno superato le 600mila unita’, grazie ad una crescita – nel secondo trimestre dell’anno – di 6.800 unita’ (+1,1% rispetto al trimestre precedente, il doppio della media delle imprese nello stesso periodo: +0,5%). Le imprese guidate da stranieri si concentrano soprattutto nel commercio, nei lavori di costruzione e nella ristorazione e, in 8 regioni su 20, rappresentano oltre il 10% delle attivita’ economiche. E’ quanto emerge da un rapporto di Unioncamere e InfoCamere sulle imprese di stranieri nel periodo aprile-giugno del 2019.
Il 40% di queste imprese si concentra nelle grandi province, a cominciare da Roma, che ha oltre 69 mila attivita’ di imprenditori stranieri. In termini di crescita, pero’, nel periodo aprile-giugno sono state alcune realta’ di minor dimensione a far segnare le variazioni piu’ elevate: Brindisi in primo luogo (+3,1%), seguita da Taranto (2,9%) e Terni (+2,8%).
Commercio al dettaglio” (161 mila), “lavori di costruzione specializzati” (113 mila) e “servizi di ristorazione” (quasi 47 mila) sono i settori in cui le imprese di stranieri sono piu’ numerose. Nei primi due ambiti, inoltre, cosi’ come nelle “attivita’ di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi alle imprese”, nelle “attivita’ di servizi per edifici e paesaggio” e nella “fabbricazione di articoli in pelle”, una impresa su 5 e’ guidata da persone di origine non italiana. In altri due settori, pero’, le imprese di stranieri arrivano a rappresentare un terzo del totale. E’ il caso delle 17 mila attivita’ di “confezione di articoli di abbigliamento”, pari al 31,4% delle imprese del comparto, e delle 3.400 imprese del settore delle “telecomunicazioni”, che sono il 33,2% del totale.
(ITALPRESS).
mgg/sat/red
26-Ago-19 13:04
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…