Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra

Sicilia, allarme mareggiate
Ultim’ora Sicilia: “Allerta mareggiate, allontanatevi dall’acqua” | Se vivete in questi Comuni fate prima a scappare nell’entroterra (sicilianews24.it / pexels)

Allarme mareggiate in Sicilia, chi vive vicino all’acqua deve stare molto attento: cosa sta per succedere

Nonostante siamo ormai in primavera e, tra men che non si dica, si aprirà la bella stagione e quindi inizierà il periodo nel quale la Sicilia, così come tutte le altre regioni del Sud Italia, si riempiranno di turisti provenienti da ogni dove, il mare della bella regione che ospita Palermo sembra non essere d’accordo.

Se negli ultimi giorni il maltempo si è afflitto soprattutto sulle regioni del Nord Italia, con piogge torrenziali che hanno creato anche qualche disagio soprattutto a Firenze e in Toscana, ora invece sembra che si stia spostando verso il Sud Italia e che, soprattutto, stia coinvolgendo anche il mare.

Ecco quindi cosa dicono le previsioni meteorologiche per la Sicilia in questi giorni ma, soprattutto, qual è e in cosa consiste l’allerta mareggiate che è stata divulgata in queste ultime ore: occhi aperti.

Sicilia, è allerta mareggiate: occhi aperti

Le prossime giornate, in Sicilia, saranno dominate dal forte vento. Ad annunciarlo è stata la Protezione Civile che, nelle scorse ore, ha diramato un avviso per condizioni meteo, definite proprio “avverse” a causa delle raffiche. Già a partire da qualche giorno fa, le previsioni meteorologiche parlano di venti che possono arrivare fino a burrasca, soprattutto sui settori occidentali e settentrionali della regione. Questa intensità, quindi, aumenta anche il rischio di mareggiate, così come quello idrogeologico ed idraulico: al momento, comunque, si suggerisce una “generica vigilanza”.

Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, l’origine di queste manifestazioni sarebbe da ricercare in una circolazione depressionaria formatasi sull’Europa centro-occidentale, la quale avrebbe richiamato correnti sud-occidentali nel sud Italia, responsabili di questi disturbi.

Sicilia, allarme mareggiate
Sicilia, è allerta mareggiate: occhi aperti (sicilianews24.it / pexels)

A quanto arriveranno le raffiche di vento

Secondo gli esperti, sul Palermitano, l’Agrigentino e il Trapanese si prevedono raffiche di vento scirocco fino a 60-70 km/h, mentre nell’area dell’Etna e dei Nebrodi è più probabile che il maltempo si manifesti con qualche piovasco generalizzato.

In merito alle temperature, però, queste non saranno affatto basse, anzi: si assisterà a un caldo decisamente fuori stagione, con picchi fino a 25°C nel Palermitano e nell’Agrigentino. Su Messina e Catania, invece, massime fino a 20°C circa. In ogni caso, in questi giorni di allerta è bene consultare spesso il meteo così da non farsi trovare impreparati.