ULTIM’ORA: Nuova epidemia in Italia | “Rischio ustioni altissimo”, ci vogliono anni per guarire

Ustioni ed epidemia - fonte_Canva - sicilianews24.it
Ustioni ed epidemia – fonte_Canva – sicilianews24.it

Una nuova epidemia sta creando non poche preoccupazioni su tutto il territorio italiano. Per guarire ci vogliono anni e anni di cure. 

Scatta l’allarme in Italia; dopo il Covid che ci ha messo KO, non solo fisicamente, ma anche economicamente e psicologicamente, adesso crescono le preoccupazioni per un’altra condizione medica che deve essere gestita nel modo giusto per evitare problematiche.

Purtroppo il rischio di infezioni è veramente molto elevato e la patologia che si sta diffondendo, in un primo momento era stata sottovalutata. Secondo gli esperti occorrono anni e anni per essere completamente guariti e intanto l’epidemia sta colpendo tutto il nostro paese.

Il timore è quello di un nuovo lockdown che creerebbe non poche problematiche, ma la paura della diffusione dei sintomi dell’epidemia è veramente molto elevata.

Ustioni su tutta la pelle, con dolori veramente lancinanti, oltre a gonfiore localizzato soprattutto nella zona degli arti, sia inferiori che superiori. Nei casi più gravi i segni si estendono al viso, collo e torace, oltre che i genitali. Si chiede quindi massima allerta.

Complicanze e rischi associati

Esattamente come successo per il corona virus, anche in questo caso, quello che si teme sono gli strascichi dei sintomi che sono tipici di questa nuova malattia. Sono ormai diversi mesi che si parla della possibilità di una nuova pandemia, ma quello che si teme sono soprattutto le ripercussioni che tutto questo potrebbe avere sul nostro paese. Si consiglia quindi di, adottare le misure di sicurezza che anche durante il Corona virus venivano adottate, quindi indossare le mascherine e provvedere a disinfettarsi le mani nel momento in cui se ne ha il bisogno.

In questo modo si ci protegge dal contagio, evitando il diffondersi del virus, che sembra attaccare il corpo attraverso: piccole ferite, ustioni o punture d’insetto che possono fungere da porta d’ingresso per batteri. Grave l’infezione che si potrebbe sviluppare, rendendo critico il quadro clinico del soggetto.

Linfedema - fonte_Canva - sicilianews24.it
Linfedema – fonte_Canva – sicilianews24.it

Identificazione della patologia

Tranquilli, non si parla di una vera epidemia, la condizione di cui si parla è il linfedema, una patologia cronica causata da anomalie al sistema linfatico che viene classificato in 2 diverse categorie: primario, che deriva da un difetto congenito del sistema linfatico e si può manifestare anche in età molto precoce, ovvero tardiva. Una condizione rara e incurabile, che colpisce gli arti inferiori. Il linfedema secondario, invece, viene determinato da un’insufficienza meccanica causata da terapia radiante, traumi, interventi e molti altri elementi.

In entrambe i casi la diagnosi precoce e l’intervento immediato e adeguato sono veramente molto importanti al fine di trovare sollievo da questa condizione e migliorare la condizione di vita del soggetto.