Ultim’ora dal Ministro della Sanità: “da oggi ti puniamo se usi i preservativi” | 1000€ di punizione esemplare
Arrivata la notizia proprio in queste ore, il Ministro della Sanità ha deciso e da questo momento chi usa i preservativi viene punito con € 1.000.
Quella che è proprio in queste ore arrivata erano triste che potrebbe sconvolgere di tali intera. Sarebbe rimbalzata da una stanza all’altra del ministero della sanità, il quale secondo le prime indiscrezioni, potrebbe remare contro quelle che sono le direttive di coloro che predicano l’utilizzo dei contraccettivi.
Nell’occhio del ciclone ci sarebbero finiti i preservativi, il quale utilizzo potrebbe essere caratterizzato da una sanzione anche piuttosto elevata, da parte del governo. Una cifra che ovviamente non poteva che accendere il dibattito.
Sono in tanti coloro che si chiedono se sia possibile intraprendere un provvedimento di questo genere. Considerando che si tratta di una scelta che riguarda la propria vita privata, punire coloro che utilizzano tali dispositivi, potrebbe essere un grandissimo errore.
Ovviamente le reazioni non si sono fatte attendere, qualcuno già grida allo scandalo, ma probabilmente al momento di capire cosa sta succedendo veramente.
Dietro l’annuncio, una manovra per cambiare il futuro
Da una parte ormai l’indignazione è a livelli storici, dall’altra però gli analisti ci fanno notare come in effetti l’Italia, attualmente sia il paese con il tasso di natalità più basso di tutta l’Europa, senza considerare che i numeri continuano a calare di anni in anno. Le istituzioni quindi hanno provveduto a modificare le diverse politiche cercando di invertire questa tendenza, andando incontro alle famiglie e cercando di incentivare la nascita dei bambini.
Nonostante tutto questo occorre sottolineare come crescere un figlio non è esattamente semplice come si possa immaginare quindi quest’obbligo di non utilizzare contraccettivi, potrebbe essere visto come un limite troppo importante per buona parte delle famiglia italiane.

La verità: del divieto che preoccupa tutti
In realtà non c’è nessun divieto, i 1000 euro a cui ci si riferisce sono quelli che verranno concessi a coloro che decidono di allargare la famiglia. Per questo 2025 torna in auge il bonus Bebè, che viene concesso alle famiglie che avranno un figlio o lo adotteranno. Un aiuto economico che verrà concesso in maniera diretta sul conto corrente nel mese successivo alla nascita o adozione.
Un’iniziativa che entra nello spettro di quelle che sono le misure che vanno in aiuto alle famiglie, al fine di riuscire ad aumentare il numero di nascite. Se i costi di una nuova nascita, vengono alleggeriti di almeno una parte, le famiglie potrebbero ricevere una spinta maggiore. Considerando il basso tasso di nascita, questo potrebbe migliorare la situazione italiana.