Eventi

Ultimo Beethoven all’Orto Botanico, sabato 29 settembre ore 18,30

Ultimo Beethoven all’Orto Botanico. Sabato 29 settembre l’Orchestra Sinfonica Siciliana protagonista nel  giardino di via Lincoln con l’ultimo concerto del Progetto Beethoven. In  programma le sinfonie n.2 e n.6 di Ludwig van Beethoven. Dirige  l’Orchestra, Salvatore Percacciolo.

Ultimo appuntamento del Progetto Beethoven allOrto Botanico. Sabato 29  settembre, alle ore 18.30 l’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta  da Salvatore Percacciolo. In programma la Sinfonia n.2 in re maggiore  op.36 e la Sinfonia n.6 in fa maggiore op 68.

Ultimo Beethoven all’Orto Botanico: dirige Salvatore Percacciolo

Si è diplomato al Conservatorio “V. Bellini” di  Palermo e  in direzione d’orchestra a Firenze sotto la guida del Maestro  Piero Bellugi. Dopo aver seguito delle master classes con il Maestro  finlandese Jorma Panula, nel 2008 si diploma con merito alla “Scuola  dell’Opera Italiana” di Bologna con Bruno Bartoletti, Donato Renzetti,  Nicola Luisotti.

Vincitore del premio “Carlo Maria Giulini” presso la  Scuola di Musica di Fiesole, si trasferisce a Berlino dove è stato  assistente musicale in diverse produzioni operistiche presso la Deutsche  Oper, Staatsoper, nonché presso la Staatsoper di Muenchen.

Ha diretto numerosi concerti sinfonici con diverse orchestre e  ensembles, spaziando dal barocco alla musica contemporanea e  collaborando con solisti quali Alberto Bocini, Regina Chernychko, Luiz  Felipe Coelho, Roberto Cominati, James Galway, Chisato Kusunoki,  Calogero Palermo, Giovanni Sollima.

Ha inaugurato la stagione  concertistica estiva del Teatro Massimo Bellini di Catania 2018 dopo  aver diretto con personale successo Don Giovanni di Mozart. Tra i  recenti impegni La Cenerentola di Rossini al Teatro Greco di Lecce,  Lucia di Lammermoor con la regia di Denis Krief al Teatro Lirico di  Cagliari e in passato Tosca e Madama Butterfly al Festival Puccini di  Torre del Lago, Bohème al Teatro dell’Opera di Tirana, Der Zauberflote  alla Royal Opera Hause di Muscat in Oman.

Salvatore Percacciolo aveva  diretto L’Heure Espagnol di Ravel e la prima mondiale dell’opera  Scalia/Ginsburg di Derrick Wang al Festival di Castleton 2015 in  Virginia (USA) invitato dal Maestro Lorin Maazel come “Conductor  Fellow”. Il Maestro Maazel lo invitò anche a dirigere Don Giovanni di
Mozart, sempre per il Festival da lui fondato e diretto.

Biglietto: 10 EURO AL BOTTEGHINO DEL POLITEAMA GARIBALDI E UN’ORA E
MEZZA PRIMA DEL CONCERTO ALLORTO BOTANICO

Info:biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091 6072532/3.
www.orchestrasinfonicasiciliana.itvivaticket.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

1 ora ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

2 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

2 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

2 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

3 ore ago

Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota

Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…

4 ore ago