Economia

Ultima chiamata per Luce e Gas: inizia a risparmiare dall’autunno | 3 metodi per non avere sorprese in bolletta

Risparmiare su luce e gas prima dell’arrivo del freddo (sicilianews24.it / pexels)

Inizia a risparmiare, così le bollette saranno decisamente più leggere

Se nel sud Italia le temperature sono ancora pressoché estive e i più temerari si concederanno dei bei bagni al mare almeno fino ad ottobre, al nord invece l’autunno è nel pieno del suo corso e, in effetti, l’estate è finita ben presto, lasciando spazio a temperature miti e a piogge frequenti.

Da un lato questa è una buona notizia sia per chi soffre il caldo, sia per l’ambiente in sé e per sé che è già martoriato dal surriscaldamento climatico. Dall’altro, però, queste intense piogge stanno causando non pochi problemi in diverse zone d’Italia, come l’Emilia Romagna e costringeranno molte famiglie ad accendere il riscaldamento prima rispetto all’anno scorso.

Oggi, però, vi suggeriamo qualche strategia per iniziare già a risparmiare su luce e gas, così che all’arrivo del vero freddo non vi troviate con bollette stratosferiche che vi esauriscono il conto corrente. Iniziate subito, fidatevi di noi: il portafoglio ringrazierà.

Come risparmiare su Luce e Gas

Il freddo è arrivato in molte città e questo significa solo una cosa: la voglia di accendere i termosifoni è tanta. In attesa che arrivi la data a partire dalla quale si possono finalmente azionare i riscaldamenti domestici, è importante conoscere qualche trucco che, se messo in atto tutto l’inverno, consentirà un risparmio importante. Innanzitutto, è importante limitare la temperatura dell’impianto di riscaldamento e quindi del termostato: secondo la normativa nazionale, la temperatura ideale è intorno ai 20°C. Prima di procedere all’accensione, poi, è fondamentale eseguire una manutenzione della caldaia, cosa tra l’altro prevista per legge.

Durante l’appuntamento annuale con il tecnico verrà controllato il funzionamento generale del dispositivo, quindi il suo impatto ambientale misurato nei fumi di scarico e il suo dispendio energetico: in questo modo, eventuali malfunzionamenti verranno sistemati prima dell’inizio dell’inverno. Utile è anche sostituire le tende e, in previsione del freddo, metterne di leggere, così che passi la luce del sole e che i raggi contribuiscano ad alzare la temperatura dell’ambiente domestico.

Risparmiare su luce e gas prima dell’arrivo del freddo (sicilianews24.it / pexels)

L’importanza di arieggiare le camere

Sebbene sembri controproducente, anche d’inverno è importante che le camere da letto vengano quotidianamente arieggiate. Basta dieci minuti, infatti, per avere un ambiente privo di muffa e sano: se lo si fa di mattina, quando i termosifoni non sono ancora accesi, si avranno tutti i benefici del caso senza alcuno spreco di calore.

Giulia Belotti

Recent Posts

Ultim’ora, confermato il BONUS primavera: ti pagano bollette, trasporti e guardaroba | Non ha limiti di ISEE

Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…

2 ore ago

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…

2 ore ago

Palermo, Dionisi in conferenza stampa: “Contro il Sassuolo serviranno coraggio, cinismo e il sostegno dei tifosi”

Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…

2 ore ago

INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra

Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…

4 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

7 ore ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

9 ore ago