Cronaca

Ufficio stampa Ars, presto il bando di concorso per ricostituirlo

Ufficio stampa Ars. “Per la Corte costituzionale, la norma sulla ricomposizione dell’Ufficio stampa della Regione Siciliana è legittima e quindi può essere applicata da subito. Pertanto già a settembre istitueremo un Tavolo di lavoro per procedere, con celerità, alla predisposizione del bando di concorso“.

Lo ha comunicato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, durante l’incontro avvenuto a Palazzo d’Orleans con i vertici regionali dell’Ordine dei giornalisti e dell’Assocoazione della stampa, guidati da Giulio Francese e Roberto Ginex, per affrontare e definire i temi riguardanti gli Uffici stampa nell’Isola.

Ufficio stampa Ars: concludere le procedure del bando entro la fine dell’anno

Proprio Musumeci, lo scorso anno, da deputato dell’opposizione, si era fatto promotore di un emendamento, poi appoggiato trasversalmente da moltissimi parlamentari di tutti gli schieramenti, che puntava a ricostruire l’Ufficio stampa – smantellato interamente dal presidente Crocetta appena insediatosi – attraverso il concorso pubblico. La norma, approvata poi dall’Ars, era stata parzialmente impugnata dal Consiglio dei ministri, ma attraverso l’interlocuzione avviata, in questa legislatura, dalla Presidenza della Regione con il dipartimento degli Affari regionali si è trovata la soluzione per correggere la disposizione e superare, così, indenne il passaggio davanti alla Corte costituzionale.

Nel corso della riunione, alla quale ha partecipato anche il segretario generale della Regione Maria Mattarella, sono stati affrontati diversi aspetti legati al mondo dell’informazione, con particolare riferimento proprio al settore degli Uffici stampa in Sicilia, dove, malgrado la presenza di un’avanzata legislazione, regna ancora una diffusa deregulation.

“L’obiettivo – aggiunge il governatore – è quello di concludere le procedure entro la fine dell’anno. Inoltre il Tavolo tecnico tenterà di mettere ordine all’interno degli Uffici stampa nei Comuni, nella Sanità e negli enti sottoposti a controllo e vigilanza della Regione. Da oggi, a Palazzo d’Orleans si cambia registro in tema di comunicazione. Dopo oltre cinque anni di informazione ‘fai da te’, vogliamo ripristinare un sistema affidato a professionisti, come nelle altre Regioni italiane”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Scuola: introdotto il “lunedì di vacanza permanente” | Genitori in crisi: devono tenerseli loro

Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…

2 ore ago

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

12 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

14 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

14 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

14 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

14 ore ago