Categories: Economia

UE: SICILIA COORDINA GRUPPO DI LAVORO IMI

La pubblica amministrazione
europea ha il suo “facebook”, si chiama IMI. Acronimo di sistema
Informativo Mercato Interno, e’ un’applicazione online che
permette agli Stati, alle Regioni e agli enti locali di comunicare
rapidamente ed efficacemente con le corrispondenti autorita’ di un
altro paese. Un’applicazione che per semplicita’ ed immediatezza
e’ stata paragonata al celebre social network. Per liberi
professionisti, artigiani e imprese significa tempi di risposta
piu’ celeri e maggiori opportunita’ di sfruttare al meglio il
mercato unico europeo. L’Imi e’ stato finanziato nel quadro del
programma IDABC (fornitura interoperativa di servizi paneuropei di
amministrazione online alle amministrazioni pubbliche, alle
imprese e ai cittadini). Un’architettura informatica che avvicina
la pubblica amministrazione a ogni cittadino europeo. Oggi la
Regione Siciliana e il Coordinamento nazionale Imi hanno
presieduto un gruppo di lavoro al quale hanno partecipato Cipro,
Grecia, Malta e rappresentanti dell’alta dirigenza della
Commissione Europea.
A coordinare il gruppo di lavoro e’ stato Salvatore Buscemi,
dirigente in forza al dipartimento degli Affari Extraregionali
della Regione Siciliana. La riunione si e’ svolta nella sede di
Roma della Regione Siciliana.
“Voglio fare – dice Salvatore Buscemi – un esempio pratico
dell’utilita’ dell’Imi. Un’amministrazione francese non riusciva a
rintracciare un imprenditore siciliano che aveva operato in
Francia e che era tornato in Sicilia. La Francia tramite l’Imi ha
interrogato la Regione e questa ha fornito gli elementi utili per
chiudere senza rallentamenti, e in favore dell’imprenditore, la
pratica. Viceversa gli imprenditori siciliani che vogliono
svolgere servizi in un paese della Comunita’ europea – continua
Buscemi – sono facilitati nel realizzare la propria iniziativa
perche’ il primo approccio che avranno con la burocrazia di quel
Paese avverra’ dal loro luogo di origine e nella propria lingua.
Con il gruppo di lavoro di oggi abbiamo concluso un ulteriore
passaggio nell’affinamento di questa grande infrastruttura
tecnologica e lo abbiamo fatto con i paesi Ue a noi piu’ vicini.
La riunione di oggi, in particolare, si e’ occupata dei servizi
riguardanti le attivita’ produttive e il turismo”.
ls/mav
291646 Set 11 NNNN
(Regione Sicilia)

{mosgoogle}
{mossocialbookmark}

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

4 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

6 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

9 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

11 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

12 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

13 ore ago