“Ieri sera finalmente Sasha, il ragazzo ucraino che non riusciva a tornare in Italia a causa della guerra, è arrivato a Palermo dopo un viaggio lungo e difficile, considerata la sua disabilità.
Grazie alla disponibilità della famiglia affidataria, che per tanti anni lo ha ospitato, è stato possibile seguire passo passo la sua fuga dall’Ucraina per mettersi in salvo, intercettando gli aiuti possibili per favorire la sua protezione.
E’ stato meraviglioso condividere la gioia di Sasha e della sua famiglia all’arrivo in aeroporto dopo tanta preoccupazione per la sua sicurezza. Benvenuto Sasha”. Lo dichiara l’assessore alla Cittadinanza Solidale, Maria Mantegna.
Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…