Categories: Cinema

UCI Cinemas, a Palermo 7 schermi in piu’

In principio per fruire delle emozioni regalate dal cinema c’erano solo le classiche monosale; poi si è cominciato ad affermare il concetto di multisala, ovvero un locale che disponeva di più schermi. Adesso, dopo la spontanea evoluzione del cityplex, caratterizzato dalla collocazione urbana, e dopo le esperienze positive in altre città siciliane, pure a Palermo è tempo di multiplex, vale a dire una struttura di grandi dimensioni posizionata strategicamente (nella fattispecie, all’interno del centro commerciale Forum di Brancaccio, in costante espansione, frequentato inoltre dagli abitanti dei comuni vicini) e provvista di sale di proiezione dotate di tutti i comfort (ci sono persino delle ulteriormente comode poltrone VIP) e all’avanguardia sul piano tecnologico (il digitale, che consentirà anche la programmazione di eventi live, e il 3D sono d’obbligo). Dell’ambizioso primato si è fatta carico la UCI Cinemas, leader mondiale nel settore e già attiva in 24 località nel resto d’Italia.

Caratteristiche? Quasi 1.300 posti (la sala principale ne conta 376, poi ce ne sono tre da 150 e tre da 144), un atrio moderno e attrezzatissimo (all’occorrenza, si possono utilizzare le biglietterie automatiche) e varie offerte e iniziative per invogliare i futuri spettatori, dalla selezione di alcuni recenti titoli di richiamo riproposti a prezzo ridotto in un giorno stabilito alle diverse cards che permettono di risparmiare (l’equivalente di un carnet con gli ingressi scontati o le tessere generiche o dedicate a studenti e famiglie, con l’opportunità di raccogliere punti per successivi vantaggi). Concepiti, fra l’altro, speciali pacchetti per le feste di compleanno dei bambini.

Malgrado l’apertura posticipata di una settimana (era pianificata per il 16 aprile, ma è slittata al 23), giovedì 15 si è comunque tenuta la prevista inaugurazione – presente l’amministratore delegato di UCI Italia Andrea Stratta – con la proiezione in anteprima del film di Nina Di Majo Matrimoni e altri disastri, alla quale ha partecipato lo spiritoso protagonista maschile Fabio Volo, coadiuvato dall’étoile de l’Opéra di Parigi, la palermitana Eleonora Abbagnato.
Per prenotare on line e per i dettagli, cliccare su www.ucicinemas.it, oppure chiamare 892.960.

a cura di Massimo Arciresi
{mossocialbookmark}
{mosgoogle}

Redazione

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

9 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

11 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

12 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

12 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

12 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

14 ore ago