Tecnologia

Twitter, da 140 a 280 caratteri: “Permetteremo maggior flessibilità nei messaggi”

Twitter raddoppia la lunghezza dei messaggi: da 140 a 280 caratteri. “Un esperimento su alcune lingue, per consentire una maggior flessibilità nei messaggi”, secondo l’azienda. Lo comunica l’azienda, sottolineando che si tratta di un esperimento, che sarà condotto solo in alcune lingue: “Quando una persona twitta in inglese o in italiano si imbatte velocemente nel limite dei 140 caratteri e deve modificare il Tweet in modo che si adatti perfettamente. Qualche volta, deve cancellare qualche parola che trasmette un significato o un’emozione importante, o non cinguettare affatto. Ma quando un ragazzo giapponese Twitta nella sua lingua, non ha lo stesso problema: finisce di condividere il suo pensiero e ha ancora spazio a disposizione”.

Questo perché in lingue come il giapponese, il coreano e il cinese è possibile comunicare il doppio delle informazioni in un solo carattere, a differenza di quanto accade con italiano, inglese, spagnolo, portoghese, francese e tante altre.

La vera ragione del cambiamento

La vera ragione del cambiamento è però un’altra: “Abbiamo visto che, in tutti i mercati, quando le persone non sono costrette a comprimere i propri pensieri in 140 caratteri e ne hanno ancora a disposizione, twittano di più”. È questo il punto, incrementare il traffico, eliminare una barriera obsoleta, facilitare la comunicazione.

Nel corso degli anni, oltre ai messaggi, sono arrivate le immagini e i video. Così, oltre al testo e al paratesto, che già includeva anche immagini (quella del profilo, quella dell’account, lo sfondo su cui compaiono i tweet), oggi si può inserire una foto o un filmato e taggare altre persone senza sottrarre preziosi caratteri al messaggio.

Ogni tweet ha un significato come tale, ma spesso rimanda anche ad altro, indica la strada a un mondo che non è Twitter, e contiene link di articoli, video, contenuti multimediali che l’uccellino blu non può gestire. E poi c’è l’hashtag, che proprio qualche settimana fa ha celebrato i dieci anni di vita.

Twitter non cambia la sua conformazione

Alla fine, anche con questo esperimento, il social network di Jack Dorsey non cambia identità più di quanto non abbia fatto nel corso dei suoi undici anni di vita, ispirandosi di volta in volta a Snapchat, Facebook, Instagram. Non ha ancora trovato un modello di business veramente credibile, in Borsa è costantemente in rosso, però a modo suo è rimasto fedele a se stesso. Ha solo spostato un po’ in là il limite che lo definisce.

Redazione

Recent Posts

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

51 minuti ago

LIDL, vai e torni da Parigi con 2.49: mai vista un’offerta così vantaggiosa | Stavolta si è superata

Grazie a Lidl ti puoi sentire in Francia in un batter d'occhio. Il cibo ha…

2 ore ago

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

12 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

12 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

14 ore ago

Ubriaco nel parcheggio fast food distrugge la sua auto e aggredisce gli agenti

Sono state ore particolarmente concitate quelle che hanno visto protagonista un giovane di 35 anni…

17 ore ago