Un trattamento ricompressivo in camera iperbarica è stato eseguito recentemente al Centro iperbarico di Favignana (TP). Una turista veneta di ventiquattro anni, colpita da malattia da decompressione dopo un’immersione subacquea nelle acque di Marettimo, è stata trasportata con l’idroambulanza del Presidio Territoriale di Emergenza di Favignana al Centro iperbarico. Lì, è stata sottoposta a due trattamenti che hanno portato alla completa risoluzione della patologia.
Il trattamento è stato condotto dai medici rianimatori Rosaria Cuttone e Claudia Agrusa, con il supporto dei tecnici iperbarici di turno. Il Centro di Medicina Iperbarica di Favignana, coordinato dal responsabile Giuseppe Licordari, fa parte del Dipartimento di Anestesia/Rianimazione diretto da Antonio Cacciapuoti, ed è operativo nelle isole Egadi dal 1° maggio al 31 ottobre di ogni anno.
Il direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, ha sottolineato l’importanza dei presidi per garantire soccorsi tempestivi in caso di incidenti subacquei, come la malattia da decompressione, una patologia in cui la possibilità di guarigione dipende dalla velocità di intervento. Inoltre, la presenza estiva dei medici anestesisti rianimatori del servizio di Terapia Iperbarica nelle isole minori garantisce una maggiore sicurezza in queste aree turistiche ad alto impatto.
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…
“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…
Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…
In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…