• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Turismo, Sicilia sotto i riflettori alla Bit: nel 2022 arrivi aumentati del 56%

Turismo, Sicilia sotto i riflettori alla Bit: nel 2022 arrivi aumentati del 56%

13 Febbraio 2023 Cronaca

La Regione Siciliana si presenta all’edizione della BIT 2023 reduce da una stagione che ha fatto registrare importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali, secondo i primi dati, ancora provvisori, diramati dall’Osservatorio turistico regionale per il 2022.

In continuità con il 2021, in sostanza, si registrano nuovamente variazioni positive nelle principali variabili relative alla movimentazione dei turisti sia italiani che stranieri. Nelle strutture ricettive siciliane, a fine 2022, si sono contati oltre 4 milioni 858 mila arrivi (+56% rispetto al 2021) e 14 milioni 700 mila presenze complessive di cui circa 6,4 milioni straniere (pari al 43,5% del totale). Il dato sulle presenze complessive segna una crescita di circa il 51,7%, rispetto a quello dello stesso periodo del 2021, quota che, nel caso degli stranieri risulta superiore al 136%, mentre è più contenuta per il turismo interno (+18,9% le presenze degli italiani a fine 2022).

Trend positivo confermato anche da quanto diramato dai due aeroporti principali dell’isola: Palermo ha chiuso il 2022 con 7.100.000 di passeggeri (+55% sul 2021) e 52.008 movimenti (+1,9% sul 2021). La media dei passeggeri per volo è stata di 136, raggiungendo quella del 2019. Molto bene anche il traffico internazionale: 27% sul totale passeggeri (quasi 2 milioni). Il 2019 si era chiuso con il 26%. A Catania, l’aeroporto Fontanarossa con i suoi 10.099.441 passeggeri (+64,9% sul 2021) e 72.505 movimenti (+43,8% sul 2021) si piazza al primo posto per passeggeri nazionali superando Palermo e alcuni dei principali aeroporti italiani

Si conferma, inoltre, l’aumento della permanenza nella Regione, con una media che si attesta oltre i 3 giorni, questo anche grazie al successo dell’iniziativa SeeSicily, avviata nel 2021, che ha accolto un notevole consenso tra gli operatori del comparto turistico locale e un elevato tasso di adesione. Grazie a uno stanziamento di 75 mln di euro, la Regione ha acquistato presso gli operatori della filiera aderenti, una serie di servizi turistici (pernottamenti, ingressi nei luoghi della cultura, escursioni, visite guidate, sconti sulle tratte aeree, etc…), di cui i turisti hanno potuto fruire gratuitamente, tramite voucher, trascorrendo almeno tre notti nella destinazione Sicilia. L’acquisto di tre notti dava diritto a una notte in omaggio, fino a un massimo di due pernottamenti.

Una Regione, quindi, che guarda a consolidare il proprio impegno nel settore, facendo leva su un posizionamento che ne ha fatto, proprio nel corso del 2022, meta di tendenza, amata e ambita dai viaggiatori italiani e, finalmente, dopo la lunga pausa pandemica, da quelli stranieri. In particolare, dagli americani che, secondo la famosa rivista ELLE USA, l’hanno eletta destinazione top in cui recarsi dopo la pandemia.

Una meta di tendenza, quindi, che per il 2023 trova nella cultura, nell’arte, nel cinema, nella letteratura e nelle tradizioni fortemente radicate nel territorio, i valori su cui fondare il consolidamento del proprio ruolo quale protagonista indiscussa del panorama turistico nazionale.

A sottolinearlo lo stesso presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: “Le strategie di promozione turistica della Regione Siciliana – sottolinea – continueranno a mettere al centro delle nostre azioni l’immenso patrimonio storico e culturale del territorio. La nostra terra è intrisa da millenni di storia, oggi fonte di ispirazione per le nuove generazioni di creativi, siano essi legati alla moda, al cinema, al teatro, alla letteratura o all’arte contemporanea. È sotto gli occhi di tutti quanto la Sicilia, la sua architettura, i suoi colori, i profumi e i sapori siano alla base dell’estro creativo di artisti internazionali e nazionali. Non è infatti un caso che importanti produzioni cinematografiche e televisive – “The White Lotus”, “The Bad Guy”, “I Leoni di Sicilia”, “Makari”, solo per citarne alcune – abbiano trovato proprio nella nostra terra il palcoscenico naturale e la scenografia perfetta per la loro realizzazione. I dati dell’Osservatorio turistico ci confermano l’incremento di presenze e arrivi nel corso del 2022. Un trend in aumento che vogliamo consolidare, ma su cui anche intervenire se c’è da correggere qualcosa per migliorarlo”.

Alle parole del presidente Schifani, fanno eco quelle dell’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, alla sua prima uscita ufficiale proprio a Milano, in un contesto che la vede confrontarsi con operatori nazionali e internazionali, ai quali rivolge un’indicazione precisa: “La Sicilia, con le sue eccellenze storico-culturali, insieme all’infinita ricchezza enogastronomica, si pone ormai da tempo tra le mete favorite dei turisti provenienti da ogni parte del mondo. Per tale ragione, l’assessorato al Turismo sta mettendo in campo ogni sforzo in ogni occasione – e la Bit di Milano, che rappresenta una vetrina internazionale di alto profilo, è certamente una di queste – per continuare a promuovere presso gli operatori del settore, e il vasto pubblico nazionale e internazionale di viaggiatori e appassionati, l’immagine della nostra Isola e l’offerta delle sue enormi e variegate proposte tali da soddisfare ogni esigenza esperienziale ed emozionale del turista viaggiatore”.

La Sicilia torna, quindi, negli spazi di Fiera Milano City con uno stand  di grande impatto visivo  ed emotivo, progettato dallo staff interno all’assessorato al Turismo della Regione, di ben 1015 mq caratterizzato da grandi ledwall e superfici a specchio: un ampio marketplace messo a disposizione dei visitatori per partecipare ad appuntamenti, incontri ed eventi che daranno risalto alle attrattive di un territorio in costante evoluzione, ricco di stimoli, prodotti e meraviglie naturalistiche che da anni ne delineano il successo. 64 le postazioni di lavoro a disposizione, occupate da 16 tour operator, 10 agenzie di viaggio, 22 strutture ricettive, 2 aziende di trasporto, 4 DMO (Islands of Sicily, Madonie Targa Florio, Valle dei Templi – Costa del Mito, West of Sicily) e 4 aeroporti siciliani (Catania-Comiso, Lampedusa, Palermo e Trapani).

UNO SPETTACOLO… DI REGIONE

Uno stand che racconta. Racconta la passione, l’impegno, la fantasia di territori che proprio in quanto già accennato, ovvero arte, letteratura, cultura, musica, teatro, cinema, moda e tradizione, intendono individuare i contenuti più forti per la propria promozione e per raggiungere un pubblico sempre più vasto e vario di viaggiatori nazionali e internazionali.

West of Sicily, la Sicilia Occidentale, e la Costa del Mito, saranno protagonisti nel 2023 di eventi legati alle produzioni cinematografiche e televisive dedicati ai 60 anni del Gattopardo di Luchino Visconti e alla produzione della terza stagione di Màkari, della quale inizieranno ad aprile le riprese. Le Madonie si renderanno protagonisti di eventi che ne esalteranno il grande patrimonio storico-culturale e paesaggistico mentre le Isole Minori si impegnano a fare sistema e a promuoversi in maniera unitaria attraverso l’iniziativa Free Transfer. Importante la seconda edizione di The Island Festival di Pantelleria che fa della sostenibilità, dell’arte e della natura i concetti trainanti.

Nell’iniziativa Borghi dei Tesori sono nascosti artigiani, castelli, chiese, eremi, cascate, frantoi, laboratori di antiche produzioni, storie da ascoltare di una Sicilia profondamente segreta che attende soltanto di essere scoperta: 40 borghi che apriranno le porte ai viaggiatori in 3 weekend di fine estate, grazie a 500 giovani pronti ad accoglierli.

È Taormina, dal 15 al 19 giugno, sede di uno degli eventi letterari più attesi dell’anno, il TaoBuk, Taormina international book festival, giunto alla sua tredicesima edizione. Con il tema “Le Libertà” il festival ha in cartellone 200 eventi animati da ospiti di massimo rilievo, dedicati anche al cinema, alla geopolitica, all’arte e alla musica.

Una terra da scoprire seguendo Le Vie dei Tesori, ovvero il più importante circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, che promuove tutto l’anno attività di racconto, di valorizzazione, di apertura al pubblico dei tesori dell’Isola con un forte coinvolgimento della comunità.

Il 2023 è anche l’anno delle celebrazioni di un evento che ha cambiato il corso della storia italiana.

1943-2023, Percorsi di pace a 80 anni dallo sbarco in Sicilia. Una serie di momenti che avranno il loro apice tra il 10 e il 16 luglio con il “Walk for Remembrance & Peace” (WRAP), progetto commemorativo e di recupero della memoria, connotato da una forte vocazione alla valorizzazione del territorio e alla promozione del turismo storico-militare in Sicilia, che si concretizza nella realizzazione di una rete di percorsi turistici, commemorativi e formativo-educativi, attraverso i “Luoghi dello Sbarco e della Campagna di Sicilia del ’43”, oltre che nella promozione di eventi commemorativi – non rievocativi – in occasione dei principali anniversari connessi con l’Operazione Husky.

Infine, sempre nell’ottica della valorizzazione dei tesori artistici, culturali, cinematografici e musicali, non possiamo non menzionare storie di successo, come la 69esima edizione del Taormina Film Fest, la terza edizione del Sicilia Jazz Festival di Palermo, che si terrà quest’anno dal 23 giugno al 2 luglio con un calendario ricco di grandi nomi e progetti artistici inediti.

Per arrivare, quindi, al 3 novembre prossimo quando, nella magnificente cornice della Cattedrale di Sant’Agata, il Duomo di Catania, si terrà il Concerto Straordinario per il 222° Anniversario della nascita di Vincenzo Bellini, a chiudere la XV edizione del Bellini Festival.

SICILIA B2B

Tra i primi appuntamenti in calendario per gli operatori turistici siciliani, e non solo, segnaliamo il Travelexpo, Borsa globale dei turismi, la cui XXV edizione si svolgerà dal 14 al 16 aprile, a Terrasini nell’area metropolitana di Palermo. L’unica borsa del turismo siciliano sarà anche l’occasione per rilanciare il brand “Special Guest” con cui si punta all’allungamento delle stagionalità. Una tematica questa, che già da un paio di anni costituisce il cavallo di battaglia di Travelexpo, sia sul piano della sensibilizzazione che degli aspetti operativi con workshop ed azioni mirate.

Tags:Sicilia alla Bit
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 14:20

    Sezioni per la salute mentale al "Pagliarelli" di Palermo e nel car...

    14:18

    Caro voli, Spada (PD): “A Pasqua quasi 700 euro per raggiungere la ...

    14:17

    Un arresto per spaccio a Palermo, 150gr di marijuana sul comodino

    14:14

    Principi di Spadafora, nel futuro enoturismo guardando ai millenial

    14:11

    Covid, bollettino settimanale: in calo i contagi in Sicilia (-5,6%)

    14:10

    San Marino, Lonfernini “Su lavoro e pensioni riforme erano necessarie”

    14:09

    Per il Papa quadro clinico in progressivo miglioramento

    14:07

    Da Mattarella gli auguri di pronta guarigione a Papa Francesco

    14:06

    Bce, per l’Eurozona ripresa nei prossimi trimestri

    10:21

    Scuola, Valditara “In arrivo 100 mila tutor”

    10:20

    Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

    09:42

    Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo

    07:47

    Centri per l’impiego, vincitori di concorso firmano i contratti

    07:43

    Imprese, Tamajo: "Con “Sicilia che piace” 1,5mln per la promozione ...

    07:41

    Turismo in Sicilia, i risultati del piano di promozione SeeSicily
  • 07:37

    Rifiuti, scongiurata la crisi: l’impianto di Lentini riavvierà le p...

    07:34

    Con IEG in Cina le Pmi italiane dell’economia circolare

    07:33

    Ucraina, Crosetto “L’Italia non invierà truppe sul campo”

    07:32

    Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X

    07:31

    Lavoro, Calderone “In campo interventi a tutela del potere d’acquisto”

    07:30

    Ucraina, Conte “Governo schienato a direttive Nato”

    07:29

    Autonomia, Calderoli “Sfatato il mito dello spacca-Italia”

    07:28

    Pnrr, Salvini “Bisogna accelerare e spendere fino all’ultimo euro”

    07:27

    Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria

    19:15

    Tortura, Nordio “Governo non ha intenzione di abrogare il reato”

    15:47

    Elezioni, indetti i comizi elettorali: in Sicilia 128 Comuni al vot...

    15:37

    Vola l’export in Sicilia, Unioncamere “+56% nel 2022”

    15:33

    Pnrr, Mattarella “Supporto a pmi per coesione sociale e dignità umana”

    15:31

    Gianni Minà, in Campidoglio l’ultimo saluto al giornalista

    15:29

    Decarbonizzazione dei processi industriali, intesa Enel X-Gruppo Ma...
  • 14:17

    Gruppo San Donato, Kamel Ghribi incontra Mattarella

    14:16

    Il 58% degli italiani segue programmi di cucina in tv

    14:15

    Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi

    14:14

    Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”

    14:03

    Mamma 27enne di Monreale muore pochi giorni dopo il parto

    13:42

    Raid nell'ufficio del procuratore per minorenni di Palermo Claudia ...

    13:40

    Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): “Primo onorevole a sottopo...

    11:48

    Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico: "Subito misure pe...

    11:46

    Wave Summer Music, Luchè e Paky: 1 palco, 2 concerti, 3 ore di live

    11:45

    Green Pop Festival Palermo: SALMO - 28 luglio Cantieri Culturali al...

    11:43

    Premio Donnattiva 2023, assegnati i dieci riconoscimenti

    11:40

    Palermo, 9 arresti per spaccio di droga a Ballarò

    11:35

    Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”

    11:33

    Sequestrata una discarica abusiva vicino al Velodromo di Palermo

    10:59

    Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo
  • 07:27

    Nipoti: quando non li puoi vedere...

    07:24

    Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”

    07:23

    Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano

    07:22

    Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

    07:21

    Cdm vara decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette

    07:20

    Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi

    07:19

    Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”

    07:18

    Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti

    07:17

    Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”

    07:14

    Il Governo vieta il cibo sintetico

    07:13

    Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio

    17:03

    Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”

    17:03

    Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

    16:11

    Information Technology: nasce a Palermo la prima DevOps Academy

    16:07

    Nomad Music Festival, quarto e ultimo weekend: ecco gli appuntamenti
  • 16:03

    Usura e abusivismo principali preoccupazioni per le imprese

    15:59

    Laboratori analisi Sicilia, stop a prestazioni a esaurimento budget

    15:54

    Getta la spazzatura per strada e minaccia una consigliera comunale ...

    15:38

    Tentato omicidio nel Catanese, arrestati due fratelli

    15:36

    Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate govern...

    15:35

    Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si as...

    15:35

    “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS

    15:34

    Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0

    15:31

    Dazn inaugura il Network Operation Center italiano

    15:31

    Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca

    12:39

    Detenzione di droga e armi, arrestato un uomo a Catania

    12:34

    Meteo Sicilia di mercoledì 29 marzo

    12:32

    Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”

    07:48

    Castello Utveggio, sopralluogo del presidente Schifani: "Ritardi ne...

    07:45

    Non accetta la fine della storia e prova a sfondare la porta di cas...
  • 07:37

    Ponte sullo Stretto, Schifani: "Faremo la nostra parte"

    07:35

    Palermo, collegamenti e infrastrutture nel Pums città metropolitana

    07:34

     Mutuo: natura unitaria del debito

    07:33

    Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico

    07:32

    Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”

    07:31

    Venezia, a Cavani e Leung Chiu-wai i Leoni d’oro alla carriera

    07:31

    Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023

    07:30

    Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid

    07:29

    Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 in 5 giorni

    07:28

    Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”

    07:28

    Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr

    07:27

    Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori

    07:26

    Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a conf...

    07:26

    Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina

    07:24

    Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessa...
  • 07:23

    Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo

    07:21

    Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia

    11:23

    Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina

    11:22

    Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”

    11:21

    Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero

    11:20

    Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”

    11:05

    Meteo Sicilia di martedì 28 marzo

    09:11

    “Musulmani tutti delinquenti”: insegnante condannata!

    08:56

    L’Italia torna a vincere: battuta Malta 2-0

    22:27

    Incidenti stradali. Domenica drammatica in Sicilia, sette morti

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 31 marzo

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 30 marzo

Sport

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set
di Redazione

Sinner in semifinale a Miami, Ruusuvuori ko in due set

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
di Redazione

Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions