Cronaca

Turismo, finanziati due progetti all’Unione Madonie

Si tratta di due interventi che fanno parte dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) dal titolo: “Organizzare la Destinazione turistica di Comunità” dell’importo di 872.000,00 euro e “Smart area per la promozione delle Madonie in logica E-Tourism” dell’importo di 320.000,00 euro.

Gli interventi finanziati dall’Assessorato regionale al Turismo consentiranno di costruire un modello di organizzazione e gestione della destinazione turistica (Destination Management) fondato sulla centralità delle Comunità locali e delle relazioni umane che consentono di scoprire l’identità dei “luoghi” attraverso l’incontro e la narrazione.

Tenderanno altresì a rafforzare il processo di “trasformazione esperienziale”, operato anche attraverso la diversificazione e l’integrazione dei prodotti turistici attuali, che può e deve far evolvere il territorio verso un modello operativo di promozione e gestione dell’offerta turistica che si sviluppi partendo dalla rete per proseguire in loco attraverso strumenti informativi e applicazioni per dispositivi mobili e continuare anche dopo la visita attraverso lo scambio di immagini, video e impressioni principalmente tramite l’utilizzo dei social media.

Tutto ciò ha l’obiettivo di far pervenire ad una nuova visione strategica che richiede servizi “intelligenti” e la partecipazione attiva delle Comunità locali necessaria ad una narrazione che recupera la memoria collettiva del patrimonio di beni materiali e immateriali quali le mappe di paesaggio e gli ecomusei delle Madonie.

Soddisfatto il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso per la notifica dei due decreti che – afferma – “Arrivano dopo mesi e mesi di lavoro sia della componente politica che del direttore tecnico Alessandro Ficile. Ci auguriamo – afferma Macaluso – che possano essere esitati in tempi brevi tutti gli altri interventi che abbiamo progettato in questi anni di attività dell’Unione Madonie.  Il finanziamento di questi due progetti – continua l’assessore Giuseppe Scialabba – è motivo di grande orgoglio. L’obiettivo è quello di valorizzare le preziosissime risorse naturali, culturali e artistiche che le Madonie offrono attraverso un approccio integrato e innovativo dal punto di vista della promozione e della commercializzazione.”

Nei prossimi giorni saranno avviate le procedure di gara per la selezione delle aziende che dovranno realizzare i progetti dal Responsabile degli interventi, l’Ing. Pietro Conoscenti, unitamente agli altri componenti del Settore tecnico dell’Unione. 

LEGGI ANCHE

COLPO ALLA MAFIA NIGERIANA A PALERMO

CORONAVIRUS DATI DI MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Siccità, il Consiglio dei Ministri proroga di 12 mesi lo stato di emergenza in Sicilia

Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…

1 ora ago

Palermo, fermati due cittadini del Bangladesh per terrorismo

La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…

3 ore ago

Ultim’ora: passato il nuovo divieto per la Festa della Mamma | Se ti beccano a festeggiare qui, rischi multa e galera

Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…

4 ore ago

Missione compiuta: il Palermo stende il Frosinone e conquista i playoff

In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…

11 ore ago

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

14 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

15 ore ago