• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Tumore al seno in Sicilia, 3460 casi l’anno ma c’è una nuova speranza

Tumore al seno in Sicilia, 3460 casi l’anno ma c’è una nuova speranza

17 Dicembre 2022 Cronaca

Ogni anno in Sicilia si stimano circa 3460 nuovi casi di carcinoma della mammella, il più frequente in tutta la popolazione dell’isola. Oggi la ricerca fa segnare un importante passo in avanti nel prolungamento della sopravvivenza delle pazienti con tumore della mammella metastatico HER2+ che hanno già ricevuto due linee di trattamento.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di una nuova terapia mirata, tucatinib, in combinazione con l’anticorpo monoclonale (trastuzumab) e chemioterapia (capecitabina) per le pazienti con tumore del seno metastatico che sovraesprimono la proteina HER2 (HER2+). La combinazione con tucatinib riduce il rischio di morte del 34%, migliora la sopravvivenza globale e, a due anni, il 51% dei pazienti è vivo rispetto al 40% di quelli trattati con trastuzumab e capecitabina.

A 2 anni la sopravvivenza globale mediana è stata di 24,7 mesi con il regime a base di tucatinib rispetto a 19,2 mesi del gruppo di controllo. Inoltre il 29% di pazienti trattati con tucatinib risulta libero da progressione di malattia rispetto al 14% del gruppo di controllo. Questi benefici si aggiungono a quelli già ottenuti con le prime due linee di trattamento. La disponibilità nel nostro Paese di tucatinib e le ricadute positive per le pazienti sono illustrate oggi in una conferenza stampa on line, realizzata con il supporto di Seagen.

“Nel nostro Paese oltre 40mila donne vivono con una diagnosi di carcinoma mammario metastatico – afferma Antonio Russo, Tesoriere Nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) Professore Ordinario di Oncologia Medica, Dipartimento DICHIRONS – Università degli Studi di Palermo e Presidente del COMU (Collegio degli Oncologi Medici Universitari) -. Nella maggior parte dei casi il carcinoma mammario metastatico non è suscettibile di guarigione ma è una malattia che può essere tenuta sotto controllo per lunghi periodi. In particolare, le terapie mirate hanno cambiato la storia del carcinoma della mammella metastatico, determinando in molti casi una lunga aspettativa di vita, molto più elevata rispetto al passato. Resta però un forte bisogno clinico di armi ancora più efficaci per le pazienti con carcinoma della mammella metastatico HER2 positivo, già trattate con le opzioni terapeutiche standard. Tucatinib si caratterizza per un meccanismo d’azione diverso rispetto alle altre terapie disponibili e mostra un notevole vantaggio non solo nel controllo di malattia ma anche nella sopravvivenza. E, ancora più importante, mostra un’attività significativa e clinicamente rilevante nelle pazienti con metastasi encefaliche sia stabili che attive. La molecola, inoltre, si caratterizza per un’elevata tollerabilità, aspetto fondamentale nella gestione della malattia metastatica per garantire alle pazienti una buona qualità di vita”.

“Il 15-20% dei casi di carcinoma della mammella presenta iperespressione della proteina HER2, il recettore 2 per il fattore di crescita epidermico umano – spiega Vincenzo Adamo, Direttore Scientifico Oncologia A.O. Papardo di Messina e Coordinatore Rete Oncologica Siciliana (Re.O.S.) -. Storicamente, questo tipo di neoplasia tende a ripresentarsi e ad essere più aggressivo. Inoltre, fino al 50% delle pazienti HER2 positive sviluppa metastasi cerebrali. Tucatinib, inibitore tirosin chinasico di nuova generazione, è in grado di bloccare la replicazione delle cellule tumorali in modo molto efficace. Tucatinib ha permesso di ridurre il rischio di morte del 34% in tutta la popolazione studiata e, addirittura, del 52% nelle pazienti con metastasi cerebrali”.

Lo studio HER2CLIMB, pubblicato sul New England Journal of Medicine, che ha portato all’approvazione della molecola in Europa a febbraio 2021, ha valutato l’aggiunta di tucatinib a trastuzumab e alla chemioterapia in 612 pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2 positivo con e senza metastasi cerebrali, precedentemente trattati. HER2CLIMB è la prima sperimentazione clinica prospettica ad aver arruolato, con un’analisi prepianificata, il 48% di pazienti con metastasi cerebrali, tra cui quelle attive, le più difficili da curare. Questo inibitore delle tirosin chinasi è sufficientemente piccolo da attraversare la barriera ematoencefalica e raggiungere il cervello, bloccando direttamente lo stimolo di proliferazione della proteina HER2. A 24 mesi, tucatinib ha dimostrato una sopravvivenza globale quasi raddoppiata nelle pazienti con metastasi cerebrali (48,5%) rispetto al braccio di confronto (25,1%).

“La chirurgia resta un’arma fondamentale nella lotta al carcinoma della mammella – spiega Francesca Catalano, Direttore Senologia all’Ospedale Cannizzaro di Catania -. Nelle forme localizzate si procede alla rimozione chirurgica del tumore e di una piccola parte del tessuto circostante. In questo caso, gli specialisti cercano di ricorrere a una chirurgia di tipo conservativo (quadrantectomia). Se il tumore è più grosso, in rapporto alle dimensioni della mammella, oppure diffuso in più quadranti, può essere necessario asportare tutta la mammella. Anticipare la chemioterapia prima della chirurgia, cioè la terapia neoadiuvante, permette di ridurre il volume del tumore e di facilitarne l’asportazione, permettendo interventi chirurgici più conservativi. Il ricorso alla terapia neoadiuvante richiede la stretta collaborazione tra i membri dell’équipe multidisciplinare: oncologo, chirurgo, anatomopatologo e radiologo”. “Il team multidisciplinare è fondamentale anche per la presa in carico delle pazienti con malattia metastatica – sottolinea la Prof.ssa Catalano -. I centri di senologia, infatti, sono in grado di intercettare e soddisfare il loro bisogno di cura globale e duraturo. Nell’ottica di avviare un percorso di convivenza sempre più lungo con una malattia come il tumore mammario metastatico, è fondamentale valorizzare il punto di vista della paziente per disegnare in maniera sartoriale l’iter di cura. Infatti, gli studi clinici stanno sempre più includendo tra i loro obiettivi la valutazione della qualità di vita e degli esiti del trattamento riferiti dal paziente, per mezzo di strumenti validati”.

“Negli ultimi 20 anni – continua il Prof. Adamo -, grazie all’individuazione dei diversi sottotipi di tumore mammario e alla comprensione dell’eterogeneità biologica della malattia, si è assistito a una straordinaria evoluzione delle terapie, sempre più mirate contro specifici bersagli e quindi sempre meno gravate da tossicità invalidanti. In Italia, l’88% delle pazienti colpite dal carcinoma mammario è vivo a 5 anni ed è potenzialmente guarito”.

“Resta però una percentuale di pazienti, pari al 7%, in cui la malattia si presenta metastatica già alla diagnosi – afferma il prof. Russo -. Il tumore della mammella, inoltre, può ripresentarsi sotto forma di metastasi anche dopo molti anni dall’intervento chirurgico e dalla fine delle terapie postoperatorie. Si stima che circa il 20% delle donne con carcinoma inizialmente non metastatico sviluppi metastasi nei 5 anni successivi alla diagnosi. La ricerca rende disponibili trattamenti sempre più efficaci per queste pazienti, come tucatinib, che consentono di vivere più a lungo”.

“Tucatinib rappresenta per noi l’impegno nello sviluppo di farmaci in grado di cambiare la vita delle persone affette da cancro. In Seagen lavoriamo costantemente per rendere disponibili farmaci innovativi nel più breve tempo possibile per tutti i pazienti che possano beneficiarne”, conclude Rodrigo Fernandez-Baca (General Manager Seagen Italia).

Informazioni su tucatinib

Tucatinib è un farmaco orale, inibitore della tirosin-chinasi della proteina HER2. In vitro (in studi di laboratorio), tucatinib ha inibito la fosforilazione di HER2 e HER3, con conseguente inibizione della trasduzione del segnale di MAPK e AKT e della crescita cellulare (proliferazione) e ha mostrato attività antitumorale nelle cellule neoplastiche che esprimono HER2. In vivo (negli organismi viventi), tucatinib ha inibito la crescita dei tumori che esprimono HER2. La combinazione di tucatinib e dell’anticorpo anti-HER2 trastuzumab ha mostrato una maggiore attività antitumorale in vitro e in vivo rispetto a entrambi i farmaci in monoterapia.

Tucatinib in combinazione con trastuzumab e capecitabina è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nell’aprile 2020 per pazienti adulti con carcinoma mammario HER2-positivo avanzato non resecabile o metastatico, comprese le pazienti con metastasi cerebrali, che hanno ricevuto uno o più precedenti trattamenti anti HER2 nel setting metastatico. Nel febbraio 2021, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e l’Agenzia di regolamentazione dei prodotti sanitari (MHRA) del Regno Unito hanno approvato tucatinib in combinazione con trastuzumab e capecitabina per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2-positivo localmente avanzato o metastatico che hanno ricevuto almeno due precedenti regimi di trattamento anti-HER2. Tucatinib è approvato anche in Canada, Svizzera, Singapore e Australia.

Informazioni su Seagen

Seagen è un’azienda biotecnologica globale che scopre, sviluppa e commercializza farmaci antitumorali rivoluzionari, per fare la differenza nella vita delle persone. Seagen ha sede a Seattle, nell’area di Washington, e sedi in California, Canada, Svizzera e Unione Europea. Per ulteriori informazioni sui prodotti commercializzati dall’azienda e sulla solida pipeline, visitare www.seagen.com e seguire @SeagenGlobal su Twitter.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:17

    La Bce alza ancora i tassi di interesse

    16:16

    Von der Leyen “Decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia entro ...

    14:25

    Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem

    14:24

    Il Papa ai giovani del Congo “Dalle vostre mani può venire la pace”

    14:24

    Rdc, Conte “Governo bipolare, in Italia taglio e in Ue lo sottoscrive”

    14:23

    Migranti, Viminale a Consiglio d’Europa “Ong operano fuori dalle no...

    14:22

    Consiglio d’Europa “L’Italia ritiri o modifichi il decreto Ong”

    14:21

    Sibioc “Più integrazione tra clinici e medici di laboratorio”

    10:53

    Covid, bollettino settimanale: in calo nuove infezioni e ospedalizz...

    10:33

    Cospito, Delmastro “Non mi dimetto, la relazione non era riservata”

    09:46

    Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio

    08:16

    Sanremo 2023, l'effetto nostalgia infiamma la serata cover: Giorgia...

    08:12

    Per gestire un B&B occorre la partita iva?

    08:09

    Sanremo, Amadeus “I Depeche Mode ospiti della serata finale”

    08:08

    Salvini “Reintrodurremo l’elezione diretta delle Province”
  • 08:06

    Jovic e Ikonè mandano i viola in semifinale, 2-1 al Torino

    08:05

    Cospito, Meloni “La sfida non è al Governo ma allo Stato”

    08:04

    Impresa Cremonese, vince a Roma ed è in semifinale di Coppa Italia

    08:03

    Samsung, la nuova serie Galaxy S23 punta alle stelle

    08:02

    Lombardia, Fontana “Abbatteremo in pochi mesi le liste d’attesa”

    18:15

    Allegri “Vlahovic titolare contro la Lazio, Pogba out”

    18:14

    Carceri, Nordio “La norma sul 41 bis non cambierà”

    18:13

    Scuola, Valditara “Priorità aumentare gli stipendi di tutti i docenti”

    15:30

    Completata bonifica delle aree interdette del cimitero dei Rotoli

    15:19

    Foss, Amata incontra i sindacati: "Entro il 10 febbraio il nuovo cda"

    15:15

    Politiche sociali, quasi 8 milioni per disabili gravi senza famiglia

    15:10

    Abbandona coltelli e ascia in aeroporto a Catania: denunciato

    15:09

    Bollicina proposta di taglieri e live con Giorgia Meli e Roberto Br...

    15:06

    Sequestrate 900 confezioni di piegaciglia contraffatte

    15:04

    Nasce il Tg Pet dell’Italpress, nuovo magazine tv dedicato agli ani...
  • 15:04

    Acea accelera su diversità, inclusione e parità di genere

    15:03

    Accordo quadriennale tra Alpitour World e il Museo Egizio di Torino

    15:02

    Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni

    15:00

    Festa a Castellammare Del Golfo per i 105 anni di nonna Maria

    14:54

    Perseguitava una ragazzina di 13 anni: domiciliari per un ventenne

    14:49

    Salutequità, il Covid ha penalizzato le vaccinazioni adolescenziali

    14:47

    Ucraina, per tre italiani su quattro ancora lontana la fine della g...

    12:56

    10eLotto, Sicilia fortunata: vinti 100mila euro

    12:53

    Italia-Francia, Mattarella “Il Trattato del Quirinale rafforza l’Eu...

    12:52

    Giustizia, Berlusconi “Vogliamo la riforma, sosterremo Nordio”

    12:51

    Ue, Tajani “Fondo sovrano soluzione migliore degli aiuti di Stato”

    12:50

    Terna, al via l’iter per il nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Ma...

    12:46

    L’11 marzo il primo Congresso in Italia sugli acidi grassi omega-3

    11:43

    Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

    09:17

    Cospito, Donzelli “I documenti sul carcere non erano segreti”
  • 07:40

    Medicina, via libera della giunta a nuovo corso di laurea magistral...

    07:38

    Isab Priolo, Schifani: "Soluzione che garantisce diecimila lavoratori"

    07:37

    Regione 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte d...

    07:35

    Up & down: favorite e sfavorite per la battaglia agonistica in ...

    07:33

    Almaviva: "Regione finanzia riqualificazione dei dipendenti"

    07:30

    Catania, sequestrati oltre 100mila giocattoli contraffatti a un com...

    07:27

    Violenza sessuale durante il massaggio

    07:25

    Infrastrutture, Salvini incontra ministro tedesco “Piena intesa”

    07:24

    Autonomia, Berlusconi “Alle Regioni più poteri e risorse”

    07:24

    Papa “L’Africa sia protagonista del suo destino”

    07:23

    Meloni “In 100 giorni misure per uno Stato più equo e giusto”

    07:22

    Inter in semifinale, il gol di Darmian elimina l’Atalanta

    07:21

    Acea, confermata la presenza nel Bloomberg Gender-Equality Index

    18:49

    Contributi editoria, Barachini incontra il comandante della Gdf Zaf...

    18:48

    Mattarella “Aiuti all’Ucraina per fare cessare la guerra”
  • 15:29

    Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”

    15:28

    Mozzarella di Bufala Campana Dop, crescono produzione ed export

    14:55

    Gennuso assolto da voto di scambio con la mafia: l'arresto nel 2018

    14:50

    Cospito, Piantedosi “Non ci faremo condizionare”

    14:50

    Apprendere nuove parole e interpretarle, progetto Bicocca da 1,4 mln

    14:48

    Cospito, Tajani “Non scendiamo a patti con chi usa violenza”

    13:20

    Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gra...

    13:14

    Patto tra Comune di Palermo e Stato: incremento di 40mln per il 2024

    13:08

    Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio, stanziato 30 mln: l...

    13:05

    Eletto il nuovo presidente dell’ANCI Sicilia: è Paolo Amenta

    12:59

    Arresto per droga allo Zen 2, rivenuta cocaina e hashish

    12:20

    Truffa all'Ue con fatture false, sei indagati nel palermitano

    12:16

    Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

    11:10

    Endometriosi, in Italia ne soffre il 15% delle donne in età fertile

    11:09

    Orlando vince a Philadelphia, 29 punti di Banchero
  • 10:39

    Papa: “Porto in Africa un messaggio di pace”

    10:00

    Immigrazione clandestina, arresti legati ad attentato a Berlino del...

    07:38

    Almaviva, nuovo incontro della Regione al ministero delle Imprese

    07:37

    Ho un figlio: quali sono le regole relative al cognome?

    07:36

    Palermo città a 30 km orari, Carta “Necessario iniziare a ragionarci”

    07:33

    Scalatore messinese sul vulcano più alto al mondo

    07:31

    Catania, insediato il Commissario straordinario del Comune

    07:29

    Berlusconi “Entro fine legislatura pensioni minime a mille euro”

    07:28

    Plusvalenze, ecco le motivazioni. Ma la Juve annuncia ricorso

    07:28

    Dalla Camera via libera definitivo al decreto Golden Power

    07:27

    Si chiude sull’1-1 il posticipo fra Udinese e Verona

    07:26

    Il Governo non scende a patti, Nordio conferma il 41 bis a Cospito

    07:25

    Cospito trasferito da Sassari al carcere di Milano Opera

    07:24

    Da Terna “computer circolari” per due laboratori a Palermo

    07:23

    Editoria, Barachini “Equilibrio tra innovazione e regole”
  • 07:23

    Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

    07:22

    Piantedosi: “Innalzeremo l’attenzione sugli anarchici”

    07:22

    Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi ille...

    07:21

    Mattarella “I piccoli Comuni parte fondamentale del Paese”

    14:08

    Arrestati 5 presunti scafisti, accusati anche di tortura

    14:05

    Meloni “Il Governo durerà 5 anni, serve tempo per scelte strategiche”

    14:03

    Quindicenne con 100gr di marijuana nello zaino pronta allo spaccio

    13:57

    Aggredito medico del pronto soccorso al Cervello di Palermo: progno...

    13:53

    Lesioni alla spalla, buone risposte dalle tecniche mini-invasive

    13:50

    Sanremo, Amadeus e Morandi svelano i duetti da Fiorello

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

Sport

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
di Redazione

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
di Redazione

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
di Redazione

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions