Truffa sul rilascio dei tesserini per la stagione venatoria, i carabinieri denunciano 35 persone. Le indagini sono effettuate dai carabinieri forestali del centro anticrimine natura di Palermo, che contestano agli indagati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato e della Regione, nonché uso di atti falsi.
I soggetti individuati allo scopo di ottenere il rilascio del tesserino regionale di caccia per ciascuna stagione venatoria presentavano ai rispettivi comuni di residenza – tutti nella provincia di Palermo – l’istanza di rilascio corredata da false attestazioni di versamento sui relativi c/c postali, relativi alla tassa di concessione governativa e alla tassa di concessione regionale, ottenendo in modo fraudolento il rilascio del titolo abilitativo ed esercitando abusivamente la caccia senza il pagamento delle dovute tasse.
Per taluni soggetti si accertava la reiterazione del reato anche per la stagione venatoria successiva. Le indagini hanno anche consentito di individuare il soggetto che metteva a disposizione gli unici versamenti regolari dai quali estrapolare successivamente i relativi timbri di accettazione postale, così da poterli riutilizzare per falsificare le attestazioni di versamento da presentarsi ai comuni di residenza.
Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…
Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…
Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…
Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…