Cronaca

Tricicli elettrici Poste Italiane a Palermo, garantita più sicurezza

Tricicli elettrici Poste Italiane: a Palermo si viaggia ad energia pulita. Sono infatti entrati in funzione oggi, presso i quattro centri di recapito della città di Palermo (Ausonia, Sperone, La Malfa e Centro) i nuovi 15 motocicli elettrici a tre ruote, per rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi in città. I “tricicli” sono stati presentati nella splendida cornice del Teatro Massimo alla presenza dell’assessore Innovazione e Mobilità del Comune di Palermo Iolanda Riolo e del responsabile Logistica Macroarea Sicilia di Poste Italiane Franco Leo.

Tricicli elettrici Poste, veicolo a tre ruote che aumenta stabilità e sicurezza

I nuovi motocicli sono alimentati elettricamente al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un’autonomia energetica tale da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica.

btr

La particolare conformazione del veicolo a tre ruote, inoltre, ne aumenta la stabilità e la sicurezza per il conducente e permette l’installazione di uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili: fino a 210 litri, contro i 76 dei motocicli tradizionali.

I nuovi motocicli garantiscono di conseguenza una migliore sicurezza sul lavoro grazie alla maggiore stabilità del mezzo a tre ruote ed una maggiore capienza del vano trasportatore, in vista del maggiore afflusso di pacchi da consegnare, in costante aumento grazie allo sviluppo dell’e-commerce.

Attenzione all’ambiente

Con i nuovi tricicli elettrici, inoltre, la mobilità di Poste Italiane diventa ancora più sostenibile, in linea con l’ESG – Environmental Social and Governance, approvato dal Consiglio di Amministrazione ad agosto 2018, il piano d’azione in materia di sostenibilità ambientale e sociale che ha l’obiettivo di garantire la definizione degli indirizzi del Gruppo con ricadute positive per il territorio.

Dei 330 veicoli a tre ruote su tutto il territorio nazionale, la nuova flotta in Sicilia conta 30 motocicli tra Palermo, Catania, Messina e Siracusa.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

7 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

9 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

12 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

13 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

13 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

13 ore ago