“Trentasei ore a Palermo”, sembra il titolo di un film ma in realtà è il resoconto di un mini tour tra le strade del centro storico della città che il New York Times, ha raccontato nella sua sezione dedicata ai viaggi.
Uno spazio dedicato al capoluogo siciliano attraverso la descrizione di monumenti, luoghi della movida, pub e ristoranti tipici. Accenni di sviluppo tra le crepe di antiche strutture, si legge, barocco e contemporaneo che possono coesistere fianco a fianco.
E poi uno sguardo all’arte con le mostre a Palazzo Riso e alla Galleria d’Arte Moderna, e all’enogastronomia, “nei vicoli tortuosi del Capo”, al cibo da strada e ai vini siciliani che negli ultimi anni hanno fatto parlare di sè.
Notizia dell'ultim'ora, finalmente si può dire addio agli orologi, da questo momento in poi sarai…
Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…
Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…
Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…
Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…