aperture

Tre fermi per l’omicidio di un 39enne allo Sperone: estorsioni e scommesse

Nelle prime ore del 27 febbraio la Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile e della S.I.S.C.O., ha eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di tre indagati, ritenuti responsabili a vario titolo di omicidio, tentato omicidio, porto abusivo d’arma da fuoco e tentata estorsione, reati aggravati dal metodo mafioso.

I provvedimenti precautelari scaturivano dall’attività di indagine conseguente all’omicidio di Giancarlo Romano, attinto da colpi di arma da fuoco nel pomeriggio di ieri 26 febbraio, in via XXVII maggio e del tentato omicidio di C.A., cl. ’95, tuttora in pericolo di vita per le gravissime lesioni riportate all’addome ed alla testa.

Quest’ultimo, tra i destinatari del provvedimento di fermo di indiziato di delitto, si era reso protagonista di un primo scontro a fuoco, avvenuto pochi minuti prima, di fronte ad una sala scommesse, sita in corso dei Mille, nel quale erano rimasti feriti un avventore dell’esercizio, nonché M.C. cl. ’69, autore dell’omicidio di Giancarlo Romano.

Il contrasto che determina il conflitto a fuoco trae origine dal tentativo di estorsione sui proventi illeciti generati dalle scommesse clandestine ed in particolare da un debito maturato dall’autore dell’omicidio nei confronti della vittima.

La ricostruzione dei fatti è avvenuta mediante la visione delle immagini registrate dalle telecamere di video sorveglianza installate nella zona, nonché in virtù dell’attività di riscontro degli elementi assunti nel corso delle numerose perquisizioni effettuate dagli investigatori nelle ore immediatamente successive agli eventi delittuosi.

Nel corso delle stesse venivano anche rinvenute due armi utilizzate negli scontri a fuoco.

Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di eventuali sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Enjoy Barocco, gusto, arte e ballezza nella Sicilia Unesco

  Enjoy Barocco – Sicilian Experience è un affascinante viaggio nel cuore della Sicilia sud-orientale,…

47 minuti ago

L’assemblea dei soci approva il bilancio 2024. Utile netto a 8,7 milioni impieghi a quota 523 milioni.

San Cataldo, 28 aprile 2025 – L’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo…

52 minuti ago

Strage a Monreale, fermato un 19enne. Si cercano i complici

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, guidati dal generale Luciano Magrini, hanno fermato il…

59 minuti ago

Meteo Sicilia di martedì 29 aprile

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in…

1 ora ago

Lavoro, ecco il primo concorso “a botta automatica”: non ti serve la laurea ma solo la presenza | 30mila euro l’anno

Tutte le novità su questo concorso, assolutamente da fare. I concorsi pubblici sono il principale…

1 ora ago

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

5 ore ago