Cinema, tv e spettacolo

Transfert di Massimiliano Russo, uscita 10 Maggio: film girato a Catania

Transfert di Massimiliano Russo. Dopo l’incredibile Sold Out dell’anteprima al Cinema King di Catania, Il 10 Maggio 2018 approderà  nelle sale italiane “Transfert”, thriller psicologico di Massimiliano Russo, interamente girato a Catania, prodotto da Change of (he)Art.

Presentato in anteprima nazionale al RWF (Roma Web Fest), è stato accolto con 10 minuti di applausi ed ha riscosso grande entusiasmo e consenso da parte di pubblico e critica.

Le numerose anteprime di “Transfert”, svoltesi fra Roma, Catania, Padova e Torino hanno riscosso sold-out e sale piene.

Fra i titoli italiani più apprezzati dalla critica e attesi dal pubblico, “Transfert” ha inoltre guadagnato numerosi premi e riconoscimenti presso festival italiani ed internazionali. 

Transfert di Massimiliano Russo: una molteplicità d’intrighi psicologici

Attraverso una molteplicità d’intrighi psicologici e una lunga serie di colpi di scena, “Transfert” racconta la storia di Stefano, un giovanissimo psicoterapeuta che si confronta con acume, empatia ma anche grande inesperienza con i suoi primi pazienti.

Nell’uso metariflessivo della psicoterapia come mezzo per l’evoluzione e lo sviluppo della trama, “Transfert” vuole mettere in luce la sfaccettata problematicità della pratica terapeutica, servendo allo spettatore un’avvincente sfida intellettuale nella quale ogni elemento concorre alla creazione di uno schema simbolico e metaforico che culmina nello specchio come oggettivizzazione del transfert, dinamica inconscia sulla quale si fonda l’articolazione dell’omonima opera.

CAST

ALBERTO MICA: Stefano b., il terapeuta

MASSIMILIANO RUSSO: Stefano s., un paziente

PAOLA ROCCUZZO: Letizia, una paziente

CLIO SCIRA’ SACCA’: Chiara, una paziente

ROSARIO PIZZUTO: Giovanni, il supervisore

ENRICO SORTINO: Claudio, un paziente

ROSSELLA CARDACI: Alice, una paziente

VIVIANA MILITELLO: Greta, moglie si Stefano B.

SALVATORE MUSUMECI: Paolo, un paziente

ALDO TOSCANO: Terapeuta di Lorena

LUISA IPPODRINO: Lorena madre di Stefano

MATTEO MARTORANA: Stefano bambino

CREW

Soggetto, sceneggiatura e regia: MASSIMILIANO RUSSO

Aiuto regia: ALESSANDRO PALADINO

Fotografia: SIMONE RAELI

Musiche originali: RAY HERMANNI LEWIS, GIULIO FODALE

Montaggio: MASSIMILIANO RUSSO

Scenografia: LUCIA PISANA

Costumi: ROSY BELLOMIA

Trucco: RENATA COCO

Segretaria d’edizione: AURORA TILARO

Produzione esecutivaMASSIMILIANO RUSSO, ANDREA LUCA ZACCONE

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, confermato il BONUS primavera: ti pagano bollette, trasporti e guardaroba | Non ha limiti di ISEE

Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…

21 minuti ago

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…

48 minuti ago

Palermo, Dionisi in conferenza stampa: “Contro il Sassuolo serviranno coraggio, cinismo e il sostegno dei tifosi”

Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…

50 minuti ago

INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra

Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…

2 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

5 ore ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

7 ore ago