aperture

Traffico di droga tra Sicilia-Spagna-Malta, 9 arresti

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto di unità del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma e l’assistenza di militari AT-PI e unità cinofile di Catania, hanno eseguito due provvedimenti emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catania. Tali provvedimenti dispongono misure cautelari personali e patrimoniali nei confronti di 9 persone, accusate di traffico organizzato e spaccio di sostanze stupefacenti, aggravati dalla transnazionalità, e operanti in concorso con altri 12 soggetti.

Le indagini, condotte dal Gruppo Operativo Antidroga del G.I.C.O. di Catania, hanno avuto origine dallo sviluppo di informazioni emerse in un precedente procedimento investigativo. Grazie a tecniche di sorveglianza, acquisizione di dati e consultazione di banche dati, le Fiamme Gialle hanno delineato la struttura di due gruppi criminali distinti, evidenziandone il modus operandi. Questi gruppi erano impegnati nell’importazione di droga in Italia e nell’esportazione verso Malta, nonché nella distribuzione al dettaglio nelle aree di spaccio locali.

Il primo gruppo operava principalmente tra Catania, Siracusa e la Spagna, trafficando cocaina, hashish e marijuana. Tra i membri è emersa anche la figura di un soggetto legato al clan “Cappello-Bonaccorsi”, che avrebbe investito in carichi di marijuana. Il secondo gruppo, invece, gestiva la vendita al dettaglio della droga nelle piazze di spaccio locali, sfruttando i contatti del primo gruppo per l’approvvigionamento delle sostanze stupefacenti.

Un individuo collegava entrambi i gruppi, fungendo da intermediario per il trasporto della droga e organizzando i viaggi. Inoltre, si occupava della distribuzione al dettaglio della droga importata dalla Spagna.

Durante le indagini, sono stati sequestrati complessivamente circa 18 kg di cocaina, 41 kg di hashish e 50 kg di marijuana, con l’arresto di 8 persone in flagranza di reato. Il Giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura di Catania, ha disposto la custodia cautelare in carcere per i 9 indagati, riconoscendo la gravità del quadro indiziario e il carattere transnazionale dell’operazione. Sono stati inoltre sequestrati beni mobili e immobili, oltre a risorse finanziarie riconducibili agli indagati, fino a un valore di 485.000 euro, considerato il profitto del traffico di stupefacenti.

L’operazione rientra nel quadro delle iniziative della Procura e della Guardia di Finanza di Catania volte a contrastare il traffico organizzato di stupefacenti, con particolare attenzione alla protezione delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragica ultim’ora: “fallita la banca italiana più usata al nord” | Correntisti riversati a prelevare: il bancomat non funziona

Corsa al bancomat da parte dei correntisti, una delle banche di maggiore spessore del nord…

4 ore ago

IMU, il trucco geniale del “lutto in famiglia” per non pagare neanche 1 cent | Questo ingegnere non l’ha mai pagata in vita sua

Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…

14 ore ago

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

16 ore ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

17 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

19 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

19 ore ago