Top News

Tra il 2012 e il 2020 persi 77 mila negozi al dettaglio nelle città

ROMA (ITALPRESS) – Tra il 2012 e il 2020 è proseguito il processo di desertificazione commerciale e sono sparite, complessivamente, dalle città italiane oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e quasi 14mila imprese di commercio ambulante (-14,8%); aumentano le imprese straniere e diminuiscono quelle a titolarità italiana; a livello territoriale, il Sud, rispetto al Centro-Nord, perde più ambulanti, ma registra una maggiore crescita per alberghi, bar e ristoranti. È quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio “Demografia d’impresa nelle città italiane”.

Il Covid acuisce certe tendenze e ne modifica drammaticamente altre: nel 2021, solo nei centri storici dei 110 capoluoghi di provincia e altre 10 città di media ampiezza, oltre ad un calo ancora maggiore per il commercio al dettaglio (-17,1%), si registrerà per la prima volta nella storia economica degli ultimi due decenni anche la perdita di un quarto delle imprese di alloggio e ristorazione (-24,9%).

Anche il commercio elettronico, che vale ormai più di 30 miliardi, registra cambiamenti a causa della pandemia: nel 2020 è in calo del 2,6% rispetto al 2019 come risultato di un boom per i beni, anche alimentari, pari a +30,7% e di un crollo dei servizi acquistati (-46,9%). “Quindi, città con meno negozi, meno attività ricettive e di ristorazione e solo farmacie e informatica e comunicazioni in controtendenza col segno più – sottolinea Confcommercio -. Il rischio di non “riavere” i nostri centri storici come li abbiamo visti e vissuti prima della pandemia è, dunque, molto concreto e questo significa minore qualità della vita dei residenti e minore appeal turistico”.

“Per fermare la desertificazione commerciale delle nostre città, bisogna agire su due fronti: da un lato, sostenere le imprese più colpite dai lockdown e introdurre finalmente una giusta web tax che risponda al principio ‘stesso mercato, stesse regole’. Dall’altro, mettere in campo un urgente piano di rigenerazione urbana per favorire la digitalizzazione delle imprese e rilanciare i valori identitari delle nostre città”, commenta il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Se hai un cane e lo fai bere da questa ciotola, lo stai violentando: lui ti odierà per sempre | È un abuso carnale

Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco il Superbonus 110 “Avvocato” | Lo Stato ti rimborsa le spese legali degli ultimi 15 anni: bonifico istantaneo

Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…

10 ore ago

Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino

Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…

13 ore ago

UFFICIALE: “La Calabria si unisce alla Sicilia” | Saranno una regione sola: approvata last minute la fusione

Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…

15 ore ago

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

16 ore ago

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

19 ore ago