Palermo

Dal medioevo al vintage torna Palermo City Retrò

Doppio appuntamento al Parco Villa Filippina con Palermo City Retrò e il Villaggio Medievale. Si comincia sabato 10, dalle 16 alle 24, e si continua domenica 11, dalle 10 alle 20 il parco ospiterà ben due eventi in contemporanea.

Palermo City Retrò la mostra dedicata al vintage

Dopo la scorsa edizione, che ha fatto registrare più di tremila presenze, torna la mostra dedicata al vintage e al collezionismo: il Palermo City Retrò www.facebook.com/PALERMOCITYRETRO. Diverse le novità presenti in questo nuovo appuntamento. L’Associazione Artigianando allestirà circa trenta spazi espositivi dove gli avventori potranno trovare diversi oggetti appartenenti ad altro tempo, pronti ad arricchire le proprie collezioni e, perché no, a essere restituiti al loro utilizzo.

Al Palermo City Retrò ci sarà uno spazio dedicato a macchine fotografiche d’epoca ancora funzionanti, altri a monili e abiti, a borse e cappelli, a mobilio, a piccole scatole di latta, lampadari Vintage. Ci saranno come sempre postazioni Jukebox, Flipper e Calcio Balilla, come sempre allestito da Cuningam, mentre Transea si occuperà dell’angolo dedicato ai vinili.

Domenica 11 al Palermo City Retrò sarà presente anche un angolo dedicato alla cultura grazie all’Associazione Amor Librorum (www.facebook.com/associazioneamorlibrorum/) realtà unica in Sicilia e nel Meridione che si occupa di raccogliere, catalogare, collezionare, dal 2013, stampe antiche, libri rari e collezionismo cartaceo, esponendo materiali che sono parte essenziale della nostra storia culturale.

Sul bellissimo prato della villa si potranno ammirare alcuni esemplari di Lambretta, la storica due ruote, grazie ai soci del Lambretta Club Sicilia, e alcuni dei modelli più belli di auto d’epoca del Veteran Car Club Panormus. Sempre Domenica sarà presente anche Barbudos Club (Barberia vintage) con un angolo particolarissimo dedicato allo Sciuscià lustrascarpe (ingresso alla fiera gratuito).

Non solo Palermo City Retrò. Al via il Villaggio Medievale

A completare il ricco programma di questo fine settimana, il parco rinnova la sua collaborazione con l’Associazione La Fianna e torna ancora più ricco, dopo il successo dello scorso Carnevale, il “Villaggio Medievale”. Saranno presenti nell’ampio prato e sotto i portici cinque botteghe, tra arcieri, cacciatori e cavalieri, e due Arene per i combattimenti. Un meraviglioso tuffo nel passato per adulti e bambini.

Al Planetario, invece, a integrazione del percorso e delle attività del villaggio, si svolgeranno spettacoli dedicati ai miti celtici (Ticket unico Villaggio e Planetario € 8 euro). In collaborazione con PPP Burgher sarà allestito una locanda medievale all’interno della quale si potrà, su prenotazione, ordinare piatti rigorosamente medievali (max 30 posti disponibili; per info e prenotazioni contattare il 342 011 68 32 o inviare una mail a parcovillafilippina@gmail.com; Ticket 15 €)

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

4 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

6 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

7 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

8 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

9 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

10 ore ago