
Torna l’Italian GameFest, la conferenza dedicata tutto ciò che riguarda il mondo dei video games, con un occhio attento al design, allo sviluppo, al business e al marketing. L’evento, organizzato dal Google Developer Group Nebrodi insieme ai GDG Palermo, GDG Gela e GDG Catania, si terrà ancora una volta al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello. L’appuntamento è per sabato 25 agosto dalle ore 15:00 alle ore 22:30.
La conferenza, che ha il patrocinio del Comune di Sant’Agata di Militello ed è già sold out, è supportata ufficialmente da Google, e rientra all’interno delle attività portate avanti dai Google Developer Group, per diffondere l’utilizzo delle tecnologie messe gratuitamente a disposizione dal colosso americano. L’incontro sarà aperta da Salvino Fidacaro e Gino Zingales Alì, entrambi manager del GDG Nebrodi e Intel Software Innovator.
I relatori
L’edizione 2018 dell’Italian GameFest prevede la partecipazione di dieci relatori, che si alterneranno sul palco per analizzare i vari aspetti che compongono il mondo dei videogiochi. Tra questi, tre ospiti d’eccezione: Marco Giammetti, Art director ed esperto di realtà virtuale, Aurelio La Ferla modellatore e grafico 3D, che sarà in collegamento da Londra, e Mauro Aprile Zanetti tech evangelist della Silicon Valley.
Ecco l’elenco completo:
- Samuele Sciacca: “Da idea a videogioco in 3 giorni”,
- Gian Marco Pane: “Giocando s’impara”,
- Valentina Ventura: “Il linguaggio dei video game”,
- Francesco Passantino: “Game Coding for Kids”,
- Manuel Gentile: “Videogame per bambini”,
- Carlo Lucera: “Gamification su Android”,
- Edoardo Ullo: “ilvideogioco.com”.
Nello spazio che ospita la conferenza verranno, inoltre, allestiti delle aree Showcase, un punto d’incontro di tutti coloro che si occupano di videogame, in cui sarà possibile provare alcune applicazioni.