Il nuovo appuntamento in cartellone è in programma per venerdì 11 ottobre alle ore 18.30 al Collegio dei Gesuiti di Alcamo, e l’indomani, sabato 12, alla stessa ora, a Villa Riso a Palermo, e vedrà protagonista Antonio Pascale, scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo e ispettore presso il Mipaaf, che presenterà il suo libro dal titolo “La foglia di fico” (Einaudi Editore): una raccolta di 10 racconti in cui Pascale stesso narra di vari episodi (fittizi e non) avvenuti nei suoi 56 anni vita, a cui seguono riflessioni e considerazioni presenti e passate, sulla natura dell’uomo.
La Rassegna si avvale della Direzione organizzativa di Giuseppe Messana e della Direzione artistica di Vito Lanzarone.
Anche per queste presentazioni le degustazioni di vino saranno affidate a giovani vignaioli. Per l’appuntamento dell’11 e 12 ottobre sarà la volta dell’azienda di Domenico Lombardo la cui cantina si trova nel territorio di Vivignato al confine fra Alcamo e Calatafimi Segesta.
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…