Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Palermo la definisce «pericolosa e simpatizzante del fenomeno jihadistico”. Ecco il ritratto di Khadiga Shabbi, la ricercatrice universitaria libica condannata a un anno e otto mesi per istigazione a commettere reati in materia di terrorismo.
Ieri sono state depositate le motivazioni della sentenza. La libica, a cui è stata sospesa la pena, è stata scarcerata. Adesso è nel Cie di Ponte Galeria: per lei è stata chiesta l’espulsione dall’Italia, ma i suoi legali hanno fatto istanza di protezione internazionale, visto che nel suo Paese c’è la guerra civile.
L’accusa che pendeva sulla testa della donna era di legami con esponenti di organizzazioni terroristiche islamiche e foreign fighters e di un’attività di propaganda in favore di Al Qaeda svolta attraverso social come Facebook.
«Le condotte poste in essere dalla imputata – spiega – appaiono ugualmente orientate non solo a difendere i propri parenti rimasti in Libia, la propria terra e la propria fede, ma anche a giustificare la sopraffazione e la violenta imposizione che le organizzazioni terroristiche, che si fronteggiavano sul campo, intendevano comunque imporre, al di là del rispetto dei principi democratici».
Il gruppo palestinese di Hamas conferma le notizie circolate oggi secondo cui un attacco aereo…
Papa Francesco si affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli per un breve saluto ed una…
ENNA (ITALPRESS) – Si chiama Grande Sicilia il nuovo partito battezzato a Enna dal Raffaele…
Incredibile novità per l'INPS, puoi startene a casa senza lavorare. L’INPS ha introdotto un sistema…
Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…
Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…