Tecnologia

Terremoto, una piattaforma per garantire trasparenza sui soldi spesi

Sappiamo come vengono spesi i soldi che doniamo quando accendiamo la tv, ci colleghiamo ai social e scopriamo l’ennesima tragedia causata dal terremoto? Realizzare una piattaforma partecipativa sulla ricostruzione del Centro Italia dopo i terremoti è il progetto di  Ondata, associazione che si occupa della promozione della trasparenza e della cultura dei dati.

Dal 24 agosto del 2016 fino a pochi giorni fa diversi eventi sismici, per settimane, hanno sconvolto la vita di numerose persone del Centro Italia.

Ventiseimila sfollati, 62 comuni interessati, 3mila aziende agricole coinvolte, 7 miliardi e 800 milioni già stanziati dal governo da qui al 2047. Sono questi alcuni dei numeri riportati da AGI, che riguardano l’emergenza terremoti e la necessità di ricostruire, di ridare un tetto alle famiglie che si sono ritrovate da un momento all’altro senza nulla. Il terremoto ha sconvolto la vita di migliaia di italiani, molti dei quali sotto le macerie hanno perso affetti, ricordi e la capacità di guardare al futuro.

Dopo ogni emergenza inizia sempre la fase della ricostruzione. Ma quanti cantieri in Italia sono stati chiusi? Quanti i lavori portati a termine senza che si parlasse dell’applicazione di procedure non conformi alle direttive o peggio ancora illegali? E i soldi come vengono spesi?

Crowdfounding

Per provare a rispondere a queste domande il team di Ondata (Lorenzo Perone, ha deciso di realizzare “Ricostruzione Trasparente“, una piattaforma comunitaria che permette di monitorare il flusso di denaro impiegato nella ricostruzione, analizzare e rendere fruibili i dati sul monitoraggio della ricostruzione. Per sostenere i costi di sviluppo hanno aperto un crowdfounding.

Ma come funzionerà?

“Ricostruzione Trasparente” sarà un sito web, accessibile da computer desktop e da mobile, aggiornato in tempo reale e dotato di filtri per evidenziare i dati di proprio interesse. Verranno raccolti i dati dagli Albi pretori dei comuni colpiti dal sisma e si incroceremo con quelli che verranno pubblicati sul sito del Commissario per la Ricostruzione. Attraverso i dati e le analisi pubblicate sarà possibile capire come procede la ricostruzione.

Carmelinda Comandatore

Osservo, ascolto, racconto, creando connessioni. Hai una storia da raccontare? Contattami ;-)

Share
Published by
Carmelinda Comandatore

Recent Posts

Ultim’ora: ecco il Superbonus 110 “Avvocato” | Lo Stato ti rimborsa le spese legali degli ultimi 15 anni: bonifico istantaneo

Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…

2 ore ago

Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino

Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…

5 ore ago

UFFICIALE: “La Calabria si unisce alla Sicilia” | Saranno una regione sola: approvata last minute la fusione

Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…

7 ore ago

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

9 ore ago

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

12 ore ago

Trump a Roma per 15 ore, arrivo a Villa Taverna poi in mattinata ai funerali di Papa Francesco

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…

12 ore ago