Un sisma di magnitudo 4.2 è stato registrato alle ore 3.34 in mare davanti alla costa tra Siracusa e Catania. A renderlo noto, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, i cui rilevamenti collocano l’ipocentro a 33 chilometri di profondità.
La scossa è stata avvertita nitidamente dalla popolazione che in molti centri si è riversata per strada. Numerose le segnalazioni anche da Floridia, Carlentini, Modica, Avola, Ragusa, Caltagirone, Lentini e Melilli.
Il terremoto è stato rilevato a 42 km da Siracusa, 52 km da Catania, 52 km da Acireale, 87 km da Reggio di Calabria, 92 km da Ragusa, 93 km da Modica, 97 km da Messina.
Questa nuova disposizione potrebbe cambiare il concetto dello spostamento in auto. Trovare parcheggio sta diventando…
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…