Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato registrato poco dopo l’alba a un chilometro a est di Giuliana, piccolo centro a circa 80 km da Palermo, nell’entroterra siciliano.
Il sisma, stando alle rilevazioni dell’Ingv, si è verificato alle 6:52 ed è stato localizzato a una profondità di circa 4 km.
Entro i 20 km dall’epicentro ci sono i Comuni di Giuliana (il più vicino a un chilometro), e poi Chiusa Sclafani, Bisacquino, Contessa Entellina, Campofiorito, e Burgio nell’Agrigentino, a, 9 km, Villafranca Sicula, Caltabellotta, Palazzo Adriano (nel Palermitano), Lucca Sicula (Agrigento) Sambuca di Sicilia, Corleone, Prizzi, Calamonaci, Bivona, Ribera, Roccamena e Santa Margherita di Belice.
Un altro terremoto di magnitudo 3.2 è stato anche localizzato alle ore 6.14 in mare, nel Canale di Sicilia meridionale, a 38 km di profondità.
Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…
INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…
SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…
Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…
A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…
Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…