• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Terremoto Catania, Giunta regionale dichiara lo stato di calamità

Terremoto Catania, Giunta regionale dichiara lo stato di calamità

28 Dicembre 2018 Cronaca
Terremoto Catania

Terremoto Catania. Dichiarazione dello stato di calamità nazionale e un Piano regionale straordinario antisismico. Queste le iniziative più importanti deliberate dalla Giunta regionale, riunita in seduta straordinaria a Catania, su proposta del presidente Nello Musumeci a seguito del terremoto di ieri nell’area etnea. Contestualmente è stata avanzata al governo centrale la richiesta per la dichiarazione dello stato di emergenza.

«Siamo intervenuti con rapidità – evidenzia il presidente della Regione – come la gravità del caso richiedeva. Auspichiamo che adesso il governo centrale possa deliberare la nostra richiesta, insieme alle risorse necessarie per i primi interventi. Nel contempo, abbiamo approvato anche un Piano straordinario antisismico che prevede una ricognizione, da parte della Protezione civile regionale e del Genio civile, degli edifici strategici e del loro grado di sicurezza in caso di terremoto. Non abbiamo ancora il quadro chiaro dell’effettivo ammontare dei danni, perché i sopralluoghi sono solo all’inizio».

Terremoto Catania: sei i comuni più colpiti, circa 130mila persone colpite

Alla seduta della Giunta ha partecipato anche il capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, che ha relazionato sulla situazione dei luoghi a seguito delle prime verifiche eseguite insieme ai tecnici del Genio civile. Sei i Comuni più colpiti (Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Santa Venerina, Viagrande e Zafferana Etnea) con una popolazione di circa 130mila persone. Le frazioni nelle quali si sono registrati i maggiori danni sono: Santa Maria La Stella e Lavinaio (ad Aci Sant’Antonio), Pennisi e Piano d’Api (Acireale), Linera e Cosentini (Santa Venerina), Fleri e Pisano (Zafferana Etnea).

Il sistema di Pronto intervento si è immediatamente attivato, subito dopo la scossa delle 3.19, e sono intervenute le Strutture comunali di protezione civile, i vigili del fuoco, il servizio 118, il dipartimento regionale di Protezione civile insieme ai volontari, il Genio Civile, la Soprintendenza ai Beni culturali, la Polizia, i Carabinieri, il Corpo forestale della Regione Siciliana, l’Esercito e tutti gli enti titolari di infrastrutture presenti nel territorio. Le prime operazioni sono state effettuate per garantire la salvaguardia delle vite umane e per circoscrivere le aree a maggiore rischio.

Trentuno le persone che si sono presentate autonomamente in ospedale, a seguito di traumi, escoriazioni o da crisi di ansia, undici quelle arrivate in ambulanza. Dieci al momento sono ancora ricoverate. Sin dalle prime ore della notte, la Protezione civile regionale ha provveduto all’assistenza alla popolazione e a un primo accertamento dei danni e alla perimetrazione delle aree più colpite, procedendo successivamente a una verifica più accurata dell’agibilità degli edifici. Nel contempo, è stato attivato un Centro operativo regionale nella sede del dipartimento a San Giovanni La Punta.

Il sisma causato dell’attività eruttiva dell’Etna

Il sisma si è verificato al terzo giorno dall’inizio dell’eruzione che in atto sta interessando le porzioni sommitali del vulcano Etna e la Valle del Bove. In particolare, una fessura eruttiva apertasi alla base del nuovo cratere di Sud-Est nella mattinata del 24 dicembre, ha prodotto una nube di cenere, ricaduta prevalentemente nei dintorni di Zafferana Etnea e una colata lavica che si riversa in Valle del Bove, dopo averne attraversato la parete occidentale.

Nel corso degli ultimi tre giorni, la sismicità registrata ha coinvolto diversi settori del vulcano: in particolare, nelle prime ore del 24 dicembre si è manifestata in area sommitale in coincidenza dell’eruzione, dalla superficie fino a 2 chilometri di profondità sotto il livello del mare. Successivamente, si è posizionata lungo la parete occidentale e meridionale della Valle del Bove, fino a profondità di 4, 5 chilometri sotto il livello del mare.

Tutte le azioni di soccorso svolte dal Sistema di protezione civile sono state seguite e accompagnate dall’attività del volontariato comunale e regionale.

Molte le associazioni di volontariato attive sul territorio

Le associazioni di volontariato sono state insostituibili nell’assistenza alle persone inabili e agli anziani e hanno collaborato alle attività di verifica sul territorio. Nella notte del 26 sono stati predisposti, dal volontariato di protezione civile, presidi con bevande calde e altri generi di conforto e con personale qualificato per il supporto psicologico delle persone che hanno passato la notte all’esterno delle proprie abitazioni.

Il 26 dicembre a Zafferana Etnea erano presenti 9 associazioni con 58 volontari, ad Acireale 2 associazioni con 8 volontari, ad Aci Sant’Antonio 1 associazione con 5 volontari, oltre la Croce Rossa Italiana. Quattrocento le persone che ieri sera non sono potute rientrare in casa, in quanto questa risultava inagibile o con gravi danni, pertanto i Comuni, a seguito di una convenzione con Federalberghi predisposta dalla Protezione civile regionale, hanno provveduto a ricoverare tutti quelli che ne facevano richiesta in strutture ricettive e in particolare: 36 ad Aci Sant’Antonio, 100 ad Acireale, 31 a Santa Venerina, 8 a Viagrande e 231 a Zafferana Etnea.

Gravi danni alle strutture e infrastrutture pubbliche e private

In ognuno dei Comuni interessati sono stati registrati gravi danni alle strutture e infrastrutture pubbliche e private, fin da subito si sono iniziati gli accertamenti delle agibilità il numero delle richieste pervenute agli uffici comunali è tale che ancora non è possibile avere un quadro completo della situazione. Al momento le richieste di sopralluogo sono 1.791: 125 ad Aci Catena, 120 ad Aci Sant’Antonio, 533 ad Acireale, 350 a Santa Venerina, 30 a Viagrande e 633 a Zafferana Etnea. Per le attività di rilevamento dell’agibilità sono state impegnate 24 squadre di rilevatori. Le attività comprendono sia edifici pubblici che privati.

I sopralluoghi agli edifici di culto sono stati effettuati da tecnici del dipartimento dei Beni culturali. Sono risultate inagibili quattordici chiese: ad Aci Catena la chiesa di Santa Maria del Sangue, la chiesa Madre, la chiesa dei Capuccini, la chiesa di Santa Lucia, la chiesa di Santa Maria della Consolazione, la chiesa di San Giacomo; ad Acireale la chiesa San Carmelo; a Santa Venerina la chiesa del Sacro Cuore, la chiesa di Santa Maria Immacolata, la chiesa di Santa Venera, la chiesa di Santa Maria del Rosario; a Zafferana la chiesa del Vecchio Rosario e la chiesa di San Giuseppe; ad Aci Bonaccorsi la chiesa della Madonna dell’Indirizzo.

Tags:dichiarato stato calamità, stato di calamità, terremoto catania
Redazione

Articoli correlati

26 Dicembre 2018

Forte scossa di terremoto nel catanese, magnitudo 4.8: danni e feriti

24 Dicembre 2018

Eruzione Etna, sciame sismico e pioggia di cenere: chiuso l'aeroporto

12 Ottobre 2018

Terremoto Catania, il governo Musumeci chiede lo stato d'emergenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 08:40

    Dissesto idrogeologico: Sinagra (Me), al via i lavori nella contrad...

    08:31

    Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

    08:18

    Vaccini in Sicilia, tutto fermo: si fanno soltanto i richiami

    07:59

    Alla Regione manca il personale e richiamano i pensionati: sindacat...

    07:40

    Tamponi nei comuni montani del siracusano, per studenti e docenti

    07:31

    Corrao: "Recovery fund sia la soluzione per le isole minori"

    07:22

    Scostamento, via libera dal Parlamento ad altri 32 miliardi

    07:20

    Supercoppa alla Juventus, Ronaldo-Morata piegano il Napoli

    20:45

    Coronavirus, 13.571 nuovi casi e 524 decessi in 24 ore

    20:44

    Samuel, arriva il secondo album solista "Brigatabianca"

    20:43

    Covid, in Italia 1.237.328 somministrazioni del vaccino

    18:43

    Copertura sesta vasca di Bellolampo: l'ok della Regione

    18:36

    Catania, vendevano a domicilio cocaina e crack: 22 indagati

    18:30

    Porsche, Q8 ed Enel X insieme per ampliare rete ricarica Ultrafast

    18:29

    Biden ha giurato "La democrazia va difesa, sarò il presidente di tu...
  • 18:21

    Palermo, progettazione per la messa in sicurezza di Monte Gallo

    18:06

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (20 gennaio)

    17:57

    Coronavirus, dati della Sicilia del 20 gennaio: 1.486 nuovi casi, 3...

    17:26

    Scuola, Lagalla: garantire la sicurezza evitando assembramenti

    17:07

    Usa, l'arrivederci di Trump "Ritorneremo, in qualche modo"

    17:06

    Gualtieri "Su scostamento auspico ampia convergenza"

    17:05

    Salvini "Questo Governo non può risolvere i problemi, andremo al Co...

    17:04

    Muriel risponde a Pereyra, Udinese-Atalanta 1-1

    17:02

    Guide naturalistiche Sicilia: Regione avvia il censimento

    16:47

    Zona rossa a Palermo, controlli rigidi: fermi e sanzioni

    16:10

    Botte e minacce alla compagna: un arresto a Vittoria

    15:45

    Vaccini, Razza: "Azione contro Pfizer. Richiami non a rischio"

    15:36

    Covid Sicilia, accordo Regione-Dap per prevenire contagi nei penite...

    15:31

    Si faceva inviare foto di nudità da disabile psichica: arrestato

    14:54

    Governo, Cottarelli: "Voto Parlamento prevedibile, maggioranza stre...
  • 14:34

    Sepolture a Palermo, posti terminati: chi arriva va in deposito

    14:19

    Abusi su una bimba, arrestati bidello e direttrice a Marsala

    14:06

    Cento posti in più al Cervello di Palermo, al via i lavori di adegu...

    13:58

    Trapani: si sblocca iter per valutazione ambientale sul dragaggio d...

    13:49

    Covid, un sondaggio: per 50% italiani pesanti effetti sociali su gi...

    12:43

    Da Next e P&G "Aula 162", progetto di inclusione lavorativa

    12:39

    A2A, nel nuovo Piano Strategico 16 miliardi di investimenti in 10 anni

    12:35

    L'emigrazione dall'Italia supera ancora l'immigrazione

    11:38

    Picco di positivi Palermo, il doppio di Catania e tre volte Messina

    11:18

    Palermo Calcio, le maglie "Peter Pan" vanno all'asta per ricostruir...

    11:10

    Carini (Pa), 200mila € per la nuova caserma dei carabinieri

    11:04

    Messina, scoppia un petardo: bimbo di 10 anni perde una mano

    10:50

    Governo, Zingaretti "Evitato un salto nel buio"

    10:48

    Il giallo dei pacchi di droga sulle spiagge siciliane: metodo colla...

    09:45

    Enna, ritrova portafogli con 450 euro e lo riconsegna alla polizia
  • 09:42

    Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio

    09:37

    Roma eliminata in Coppa Italia, Spezia passa 4-2 all'Olimpico

    09:36

    Governo, Salvini "Dibattito surreale, il problema è la poltrona"

    09:36

    Governo, il Senato vota la fiducia con 156 Sì

    09:30

    Messina, dissesto del centro urbano: si interviene

    08:59

    Vaccini in Sicilia, è allarme per i ritardi: a rischio i richiami

    08:41

    Scuole Palermo, le indicazioni per evitare gli stazionamenti in ing...

    08:33

    Valorizzazione aree sciistiche siciliane: approvato il Ddl

    08:22

    Mafia, affari con imprese funebri: fermati 2 imprenditori di Bologn...

    21:00

    Franceschini "Europeisti e moderati di centro si uniscano a noi"

    20:56

    Pirlo "Vogliamo riscattarci vincendo la Supercoppa"

    20:55

    Governo, Conte "Se ci sarà la fiducia rafforzeremo la squadra"

    19:28

    Gattuso a caccia della Supercoppa "Ma la Juve non è in crisi"

    19:27

    Ciak nuovo film di Paolo Genovese con Mastandrea, Buy, Servillo

    19:02

    Coronavirus, 10.497 nuovi casi e 603 decessi in 24 ore
  • 18:58

    Renzi "Conte pur di restare ha cambiato tre maggioranze"

    18:56

    Agrigento, lavori di sistemazione della Casa di Pirandello

    18:55

    Edilizia Palermo: raggiunti nuovi risultati per potenziare Superedi

    17:35

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (19 gennaio)

    17:27

    Scadenza navigator: Scavone chiede la proroga dei contratti

    17:12

    Coronavirus, dati della Sicilia del 19 gennaio: 1.641 nuovi casi, 3...

    15:57

    Paura a Lipari, positivo un medico: 11 pazienti in quarantena

    15:43

    Alessandro Ramazza confermato alla guida di Assolavoro

    15:27

    Pesca di Delia chiede l'IGP, un eccellenza del territorio

    15:08

    Covid, Casasco (Confapi) "Pronti a vaccinare in azienda"

    15:05

    “Un’altra Italia-Sicilia” aderisce all'UDC

    15:03

    Enna: furto aggravato e maltrattamento di animali, un arresto

    13:19

    Richiedenti asilo, nessun aumento della spesa pubblica per i Comuni

    13:18

    Pil in netto calo anche all'inizio del 2021

    13:18

    Conte in Senato: "A testa alta, difficile governare con chi dissemi...
  • 13:17

    De Magistris scioglie riserve "Mi candido presidente della Calabria"

    13:12

    Opere pubbliche: 2,5mln € destinati ai Comuni per la progettazione

    13:10

    Santa Flavia: "La città che vorrei" dona tablet ai bambini del “Kar...

    11:08

    Lavoro in Sicilia, tra gennaio e marzo 2021 assunzioni a -24,3%

    10:53

    Ufficiale, Davide Nicola nuovo allenatore del Torino

    10:53

    Anche a dicembre pesante impatto del Covid sui consumi

    10:48

    Cimitero dei Rotoli, la richiesta di Orlando e la risposta delle op...

    10:30

    Boss ai domiciliari per il Covid, comunicava coi walkie talkie

    10:06

    Meteo Sicilia di mercoledì 20 gennaio

    10:01

    E' morto Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci

    09:56

    Report vaccini Sicilia, il contatore è fermo, si decidono le priorità

    09:32

    Sindaco di Catania allo stadio dispensa abbracci: la polemica

    09:00

    Chiede soldi per non pubblicare foto hot 14enne, arrestato nel Bres...

    08:58

    Randazzo (CT), il centro abitato frana: interviene la Regione

    08:46

    La proposta di Moratti sui vaccini, Turano: "Come dire prima i ricchi"
  • 08:23

    Governo, Salvini "Chi cambia idea non responsabile ma complice"

    08:23

    Doppietta di Ibrahimovic, il Milan vince a Cagliari per 2-0

    08:21

    Governo, Renzi "Con questi numeri tra due mesi punto e a capo"

    07:49

    ARS approva legge su esercizio provvisorio: sbloccati 231mln

    07:39

    Vietato stazionare davanti le scuole a Palermo, parte l'ordinanza

    21:35

    Governo, dalla Camera via libera alla fiducia

    20:44

    Governo, Meloni "Conte Barbapapà cambia forma in base alla convenie...

    20:43

    Unione delle Pro Loco, riconoscimento per le Colline del Prosecco

    20:42

    Rosato "Confermiamo astensione, da Italia Viva rottura responsabile"

    20:41

    Il Torino esonera Marco Giampaolo

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 gennaio

Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 21 gennaio

Sport

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone
di Redazione

Palermo - V. Francavilla 1 - 2: bene Valente, super Ciccone

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Bandi e Lavoro

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions